Terrae Film Fest 2024, la prima edizione a Civitavecchia il 13 e 14 settembre

par Giorgio Zintu
martedì 10 settembre 2024

Si inaugurerà il prossimo 13 settembre nella Darsena romana del Porto antico di Civitavecchia Terrae Film Fest, un evento nato per iniziativa dell’Associazione Amici del Fondo Ranalli-ODV in collaborazione con l’International Tour Film Festival e presentato all’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dal presidente di ITFF, Piero Pacchiarotti.

L’iniziativa, da un’idea dell’architetto Daniele Oliva, è nata alcuni mesi fa prima di arrivare alla pubblicazione del bando di concorso per la prima edizione di “Terrae Film Fest” con l’obiettivo di avvicinare i cittadini e soprattutto i giovani di un ampio territorio - identificabile con la Tuscia, l’Etruria meridionale, la Maremma laziale - alla storia locale e al patrimonio archeologico, alla tutela del paesaggio e delle tradizioni per far crescere il senso di comunità e di appartenenza. Il cinema, accompagnato da interviste e comunicazioni diverse, è stato considerato dagli organizzatori il mezzo più efficace per suscitare interesse nei confronti di temi che pur considerati primari nella formazione sono spesso ignorati dall’informazione e talvolta anche dalla scuola.

A testimonianza dell’attenzione verso lo straordinario patrimonio archeologico di questo territorio sarà presente, nella serata inaugurale, l’archeologo Flavio Enei, direttore del Museo Civico di Santa Marinella e del Museo del Mare e della Navigazione Antica.

Le opere partecipanti al concorso che saranno proiettate il 13 e 14 sono: “I Ragazzi del Muretto” di Salvatore Rocchetti, “Family Pics” di Francesco Angeloni, “Il Signorino della Cava” di Daniele Catini e “La Scaglia – Necropoli Etrusca” di Franco Di Claudio.

Fuori concorso, il 14 settembre, il documentario Omelia contadina, realizzato da Alice Rohrwacher regista di La chimera e dall’artista visivo francese JR, una storia attuale che ha come sfondo l’altopiano dell’Alfina, terra di confine tra Lazio e Umbria, e come tema la fine di quella che possiamo definire un esempio della civiltà contadina della Tuscia.

Nelle immagini che seguono programma completo con orari, opere e autori partecipanti a Terrae Film Fest che si svolge con il patrocinio del Comune di Civitavecchia, il sostegno economico della Fondazione CARICIV e la collaborazione di associazioni e aziende. La partecipazione è gratuita.

Nella serata conclusiva del 14 settembre è prevista la cerimonia di premiazione.


Leggi l'articolo completo e i commenti