Superenalotto, Codacons: "conservare le ricevute anche se non si vince"
par Dino Brancia
martedì 25 agosto 2009
Giocare anche un solo euro è meno conveniente che comprarsi un caffè….per di più le somme vinte, sono esenti da tasse solo finché non entrano nel patrimonio del vincitore, dopodiché se come è ovvio produrranno un reddito, saranno soggetti a tassazione normale’.
In vista della decisione del 25 agosto del Consiglio di Stato che potrebbe dichiarare illegittimo il jackpot senza limiti, il Codacons consiglia ai giocatori di conservare le ricevute giocate anche se non realizzano nemmeno un 3. Infatti, se il sistema in atto dovesse essere dichiarato illegittimo si potrebbe richiedere indietro le somme giocate alla SISAL e ai Monopoli di Stato.
Questo soprattutto per chi gioca sistemi costosi di migliaia di euro ovviamente. "Quel che non capisce la gente - ha dichiarato il presidente del CODACONS Carlo Rienzi - è che centrare un 6 su 622 milioni di combinazioni possibili è praticamente impossibile. Anche se vengono giocate 100 milioni di combinazioni, infatti almeno i due terzi sono uguali tra loro sicché nella realtà vengono giocate solo 50-80 milioni di combinazioni diverse che tiene la probabilità di uscita estremamente elevata.
Giocare anche un solo euro è meno conveniente che comprarsi un caffè... Per di più le somme vinte, sono esenti da tasse solo finché non entrano nel patrimonio del vincitore, dopodiché se come è ovvio produrranno un reddito, saranno soggetti a tassazione normale.