Stipendi & Pensioni: è qui che casca il governo?

par Gregorio Scribano
martedì 9 luglio 2024

Il governo deve ancora sciogliere il nodo delle pensioni.

Vale la pena ricordare che alle elezioni politiche che hanno portato Giorgia Meloni a Palazzo Chigi, chi ha votato il centrodestra lo ha fatto pensando ad una riforma delle legge Fornero in grado di pensionare gli italiani ad un’età accettabile e con un assegno dignitoso.

Ma l’esecutivo, alle prese con un debito pubblico da paura, sta valutando l’ipotesi di introdurre una “Quota 41″ universale per l’accesso alla pensione. E sempre per contenere i costi, l’importo dell’assegno pensionistico verrebbe calcolato utilizzando il metodo contributivo secco, con la conseguente e notevole riduzione dell’importo finale.

Cosicchè, l’introduzione di Quota 41 per tutti consentirebbe sì di andare in pensione con 41 anni di contributi, indipendentemente dall’età anagrafica e da altri requisiti, ma con quattro soldi.

Infatti, per rendere sostenibile questa misura, si ipotizza che l’assegno pensionistico dovrebbe essere ridotto del 20% e calcolato secondo il metodo contributivo. Questo aggiustamento sarebbe necessario per bilanciare i conti e garantire la sostenibilità finanziaria dell’iniziativa.

Questa misura consentirebbe di anticipare sì l’uscita dal lavoro di uno o due anni rispetto ai requisiti attuali della Legge Fornero (42 anni e 10 mesi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne) ma ad un prezzo troppo alto che lo Stato chiede di pagare ai soli lavoratori.

Per giunta chi è che può vantare 41 anni di contributi? Solo un esiguo numero di lavoratori che ha iniziato a lavorare da giovanissimo!
ESEMPIO: CHI HA INIZIATO A LAVORARE A 30 ANNI + 41 ANNI DI CONTRIBUTI = PENSIONE A 71 ANNI

Il futuro delle pensioni è ancora in fase di definizione, ma con l’inizio dei lavori per la prossima Legge di Bilancio subito dopo l’estate, sarà cruciale prendere decisioni fondamentali in materia.

Ed è proprio nella partita su stipendi (fermi da decenni e divorati dal caro prezzi) e pensioni (età pensionabile e assegno) che il governo Meloni si gioca il proseguimento della legislatura!


Leggi l'articolo completo e i commenti