Se ne parla poco, eppure imperversa: la pandemia dei telefonini

par roccob
mercoledì 22 luglio 2009

Annuncio in stampatello letto sull’home page di un noto sito internet: “TUTTI PAZZI PER I NUOVI TELEFONINI”. Commento a seguire “tutti vogliono anche il cellulare per guardare la tv, scattare fotografie in alta risoluzione e contenervi migliaia di brani musicali”. 

 

Ma come, non basta che nel nostro Paese vi siano più cellulari che abitanti?


Non basta che da noi l’uso dei telefonini sia “ludico” e “frivolo” più spesso che altrove e che si detenga già il record nella propensione all’innamoramento verso le nuove tecnologie che debuttano sul mercato?

Non basta che, fra acquisto degli apparecchi e traffico, si producano consumi (in gran parte sperperi) pari a qualche decina di miliardi di euro?

 Mi chiedo, con preoccupazione, dove si andrà a parare di questo passo. Temo, purtroppo, che, in barba alla crisi, non si tratti di semplice pazzia per lo sfizio cellulari, ma di morbo ad estesissima diffusione che colpisce svariati consumi discutibili, una vera e propria pandemia, insomma.

Leggi l'articolo completo e i commenti