Santorum: “Mi sono ritirato perché al verde”

par Giacomo Lagona
sabato 14 aprile 2012

Rick Santurum smentisce i rumors sul suo ritiro per stare vicino alla figlia gravemente malata in un'intervista a Tony Perkins, presidente del Family Research Council.

Altro che opportunismo, delusione per la triplice sconfitta in Maryland, Wisconsin ed in DC o per stare vicino alla figlia gravemente malata, Santorum ha abbandonato perché rimasto senza soldi. Lo racconta in un’intervista a Tony Perkins, presidente del Family Research Council.

Dopo il ritiro di pochi giorni fa, Rick Santorum ne spiega i motivi in un’intervista a Tony Perkins, presidente del gruppo di pressione cristiano Family Research Council - di cui già avevamo parlato con due notizie abbastanza inquietanti.

"E’ stato come Davide contro Golia. Il denaro non è tutto in politica, ma ne devi avere a sufficienza per avere successo, e noi avevamo raggiunto un punto in cui non eravamo più in grado di farcela". L’ex senatore continua raccontando un vecchio aneddoto: "Qualcuno – un vecchio politico, al mio ingresso nella corsa alla nomination – mi disse che tutte le campagne presidenziali finiscono per lo stesso motivo: perché non ci sono più soldi», Santorum continua dicendo che «dopo aver perso le primarie in Wisconsin eravamo in una situazione in cui semplicemente non avevamo più le risorse per andare avanti".

L’ex senatore non si è limitato alla sola situazione economica, ma è andato anche oltre: "Eravamo per la prima volta in rosso, e il debito contratto era troppo cospicuo per farmi sentire a mio agio. E sarò onesto: nella settimana dopo il Wisconsin, praticamente non abbiamo raccolto fondi. Alle nostre sollecitazioni, la gente ci rispondeva dicendo che la corsa era finita".

L’intervista naturalmente non poteva che andare a parare sul suo ormai ex avversario Mitt Romney, ma Santorum non ci va giù pesante perché, probabilmente, ha capito che è arrivato il momento di far fronte comune contro Obama: "Romney aveva già tirato fuori 4 milioni di dollari in pubblicità, e noi non potevamo nemmeno permetterci di spendere un penny. C’è un momento in cui hai voglia di competere, ma devi essere in grado di farlo. E noi non lo eravamo più" conclude l’ex candidato alla Casa Bianca.


Leggi l'articolo completo e i commenti