Salvate il soldato Massa (almeno per un altro anno)
par Giovanni
lunedì 10 settembre 2012
Kubica, Perez, Webber, Hulkenberg. Piloti diversissimi tra loro, ma uniti dal fatto che rumor sempre più insistenti li vorrebbero come principali candidati alla successione di Massa nella prossima stagione. La domanda è: conviene davvero alla Ferrari dare immediatamente il benservito al brasiliano? Oppure è meglio aspettare un altro anno? La risposta non è semplice. Certo, analizzando i numeri, verrebbe da dire “sì”: in 12 gran premi ha raggranellato la miseria 35 punti, lontano anni luce dal compagno di squadra Alonso (leader del mondiale con 164).
La differenza di prestazioni è parsa a tratti imbarazzante (al punto da domandarsi se la monoposto fosse la stessa per entrambi). E’ vero che lo spagnolo è probabilmente il miglior pilota del circus, ma questo non giustifica certo gli oltre 100 punti di ritardo in graduatoria. Prima di emettere una sentenza definitiva però, vagliamo le alternative.
Ormai è chiaro, l’obiettivo della scuderia di Maranello ha nome e cognome: Sebastian Vettel. Ci sono tutto sommato buone possibilità che arrivi, ma sicuramente non prima del 2014 (anno in cui scadrà il contratto con la Red-Bull, che ad oggi non pare convintissimo nel rinnovare). Ed è qui che nasce il problema: aspettare il pilota tedesco o puntare già dal prossimo anno su un pilota meno blasonato, in modo da non creare un pericoloso dualismo interno? Il dilemma è di non facile soluzione; anche perché un giovane difficilmente si accontenterebbe di un contratto annuale. Ecco perché in un primo momento si era pensato ad un “traghettatore” di lusso, il 36enne Mark Webber, che però ha preferito declinare.Voci all’interno del paddock vogliono Hamilton in rotta con la McLaren: il talento non si discute, ma i rapporti con Alonso non sono mai stati idilliaci (sebbene ci sia stato un riavvicinamento negli ultimi tempi).
In calo le quotazioni di Perèz, che non è riuscito a dare continuità ad un inizio di campionato entusiasmante. Le qualità in prospettiva ci sono, ma permangono dubbi su quale possa essere il rendimento ad alti livelli (lo stesso discorso potrebbe valere anche per Maldonando e Hulkenberg). L’ideale sarebbe Rosberg. Il 26enne tedesco si sta dimostrando da diverse stagioni veloce e affidabile. Meriterebbe senza dubbio una monoposto migliore, ma difficilmente la Mercedes se ne priverà a cuor leggero. In sintesi, la soluzione più conveniente per il prossimo campionato sembrerebbe proprio la conferma di Massa, che diventerebbe scontata nel caso in cui iniziasse conquistare con regolarità punti preziosi per la classifica cotruttori. Per il mondiale piloti, invece, ci penserà Alonso.