Quentin Tarantino accende la 67° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
par REPORTER
sabato 10 luglio 2010
Sarà il regista e sceneggiatore statunitense Quentin Tarantino a presiedere la Giuria internazionale del Concorso della 67° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che assegnerà il Leone d’oro al miglior film. L’artista e regista iraniana Shirin Neshat e il regista tedesco di origine turca Fatih Akin guideranno, rispettivamente, le giurie della sezione Orizzonti e del premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”. La 67° Mostra del Cinema di Venezia si svolgerà dall’1 all’11 settembre 2010, diretta da Marco Müller assegnando il prestigioso Leone d’oro alla carriera della 67° Mostra al regista e produttore asiatico-hollywoodiano John Woo. Saranno quattro i nuovi Premi di “Orizzonti” – la sezione che da quest’anno si apre a tutte le opere “fuori formato”. Una Giuria Internazionale assegnerà il Premio Orizzonti e il Premio Speciale della Giuria, il Premio Orizzonti Cortometraggio e il Premio Orizzonti Mediometraggio.
Anche per il 2010 è prevista l’attività "Educational" che si rivolge a gruppi di studenti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti, aziende, esperti, appassionati e famiglie. Le iniziative mirano ad un coinvolgimento attivo dei partecipanti e si suddividono in Percorsi Guidati e Attività di Laboratorio. In concomitanza con l’apertura della 12a Mostra, la Biennale annuncia importanti miglioramenti strutturali: a fine agosto 2010 verrà completato il restauro di Ca’ Giustinian con l’importante recupero della Sala delle Colonne (550 mq). Risalente agli anni ’30, la sala è un luogo unico per le sue caratteristiche spaziali ed architettoniche destinata a conferenze ed attività di spettacolo live. Sempre a fine agosto, al Palazzo delle Esposizioni ai Giardini sarà ultimata la realizzazione del secondo e ultimo lotto della Biblioteca dell’Archivio Storico delle Arti Contemporanee (ASAC) dedicato ai volumi riguardanti Architettura, Cinema, Danza, Musica, Teatro.
http://www.labiennale.org/it/cinema/index