Quarta edizione del Roma Fiction Fest per raccontare la nuova arte televisiva!

par Fabio Barbera
mercoledì 30 giugno 2010

Si consumerà da lunedì 5 a sabato 10 lugliola quarta edizione della kermesse del Roma Fiction Fest, uno dei più importanti festival internazionali dedicati alla fiction tv. AgoraVox sarà presente anche quest’anno all’evento. Qui il programma completo

Con “l’obiettivo di continuare a crescere, valorizzando le risorse e le competenze, per lanciare a livello mondiale i migliori prodotti italiani di questo importante settore industriale e fare del Lazio un punto di riferimento del mercato, creando nuove occasioni di formazione e professionalità” parte la quarta edizione del
Roma Fiction Fest
. Le sedi dove gustarsi gratuitamente anteprime e incontri con cast ed autori sono quelle tradizionali: l’Auditorium Conciliazione, il Multisala Adriano, la Sala Tesi della Lumsa (che ospiterà l’Industry Week) e il Villaggio della Fiction di fronte Castel Sant’Angelo. “La selezione che proponiamo quest’anno è certamente la più varia e forse la più omogenea in un festival giovane e popolare – afferma il direttore artistico Steve Della Casa – e proprio per questo motivo in continuo progress". Ridotto il numero di lavori in programma e i premi, il festival si concentrerà maggiormente su prodotti di qualità sia della fiction italiana che internazionale. Madrina d’eccezione di questa quarta edizione è Veronica Pivetti, poliedrica interprete di “Commesse”, “Il Maresciallo Rocca” e “Provaci ancora prof”.

 

 

RomaFictionFest apre, dunque, all’insegna dell’eccellenza e a tagliare il nastro della presentazione ufficiale c’è LL Cool J, il rapper protagonista di “Ncis: Los Angeles”, di cui verrà presentato in anteprima un episodio inedito.

Nel parterre degli ospiti internazionali anche Andy Garcia, che riceverà l’Artistic Excellence Award e Simon Mirren, produttore esecutivo di “Criminal Minds”, Naveen Andrews, uno degli attori di Lost e molti altri. Sempre in nome dell’internazionalità un award andrà alla Abc Studios, che da anni porta nelle reti di tutto il mondo serie di grande successo come “Lost”, “Desperate Housewives”, “Alias”, “Grey’s Anatomy”. Premio speciale anche per Claudia Mori, che sin dalla prima edizione è presente al festival con i titoli prodotti dalla Ciao Ragazzi.

Quest’anno protagonista sarà anche la musica. Molte le opere e gli eventi speciali dedicati a grandi personaggi: ad un anno dalla morte di Michael Jackson il festival propone la proiezione di “My Friend Michael Jackson: Uri’s Story" di Uri Gellar: il documentario realizzato con immagini inedite, esclusive e toccanti.

Imperdibile l’appuntamento del 6 luglio con il cast di Boris: la fuoriserie che prende in giro le serie, forte del successo delle prime tre edizioni (prima su Fox e poi su FX), si appresta a sbarcare nelle sale con la versione cinematografica e ne racconta gustosi retroscena e rumors al Multisala Adriano con il cast al completo.

Ad aprire l’edizione 2010 il 5 luglio sarà un episodio pilota di una serie non ancora trasmessa negli Stati Uniti: il nuovo procedural drama prodotto da Abs Studios “Body Of Proof”, diretto da Nelson McCormick e scritto da Christopher Murphey che si preannuncia come uno dei titoli più attesi della nuova stagione televisiva americana.

RomaFictionFest sarà anche solidarietà con Un Gol per l’Africa: la raccolta fondi per i progetti Amref e Unicef a favore dei bambini del continente nero.

IL PROMO DEL ROMA FICTION FEST


Leggi l'articolo completo e i commenti