Multato perché ho pagato in ritardo... zero euro di tasse
par PaoloFederici
martedì 6 luglio 2010
Dunque: le tasse aziendali si possono pagare solo via internet (il cosiddetto "F-24"). Bisogna dare istruzione alla banca (sempre via internet) di trasferire la somma dovuta allo Stato. E c’è un termine tassativo. I pagamenti sono mensili. Fatte queste premesse, cosa è successo?
Poiché la somma dovuta entro una certa scadenza era "zero", ho seguito tutta la procedura (collegamento internet, compilazione del documento, istruzione alla banca per la regolarizzazione) solo che ho tardato di due giorni nella procedura.
La somma comunque (ripeto) era esattamente zero euro. Quindi mi è arrivata una bella multa di 300 euro... per aver pagato zero euro in ritardo di due giorni.
E adesso la domanda matematica:
Avendo dovuto pagare zero, la "mora" di 300 euro a quale percentuale corrisponde? Sbizarritevi.