Mario Monti ministro dell’Economia per ridare fiducia ai mercati

par Fabrizio Vinci
giovedì 15 settembre 2011

Dopo aver rilevato le scarse attitudini in materia economica del governo e di Giulio Tremonti, incapaci di arginare la grave crisi finanziaria in atto, la figura del ministro dell'Economia appare sempre più debole e poco credibile. Beppe Severgnini, facendo appello al senso di responsabilità nazionale, rilancia la candidatura Mario Monti come antidoto per restituire dignità e affidabilità all'economia italiana.

Giulio Tremonti ha fatto il suo tempo, la sua figura di ministro dell’Economia risulta oramai usurata. Sono venute a mancare quelle componenti necessarie per proseguire il suo percorso: credibilità, sostegno incondizionato della propria maggioranza e fiducia dei mercati. Anche il premier, che anni addietro lo indicava come il “genio” dell’economia italiana, ha fatto marcia indietro; criticando a più riprese il suo operato. Lo stallo economico internazionale sommato con l’indecisione dell’esecutivo nelle scelte finanziarie, fanno si che risulti inevitabile un cambio al vertice.

 Occorre una figura diversa all’Economia, una persona in grado di ridare linfa ai mercati, oltre ad avere il pieno sostegno del governo e a possedere un’immagine pubblica meno logorata rispetto a Tremonti; la cui faccia sembra oramai l’emblema del fallimento economico italiano. L’ex commissario europeo, Mario Monti, sembrerebbe essere il candidato ideale per ricoprire il ruolo di nuovo Ministro dell’Economia.
 
L’ultima cosa che si deve fare è temporeggiare, la profonda crisi finanziaria che attanaglia l’Italia richiede interventi immediati. Anche la stessa opinione pubblica ha bisogno di un volto nuovo a cui affidarsi. Si tratterebbe di un gesto di responsabilità nazionale che permetterebbe di aprire una nuova pagina di dialogo anche con l’opposizione. Inoltre come afferma ironicamente Beppe Severgnini da Corriere on line: “Via Tremonti dentro Monti, mal che vada risparmiamo due monti”.

Leggi l'articolo completo e i commenti