Linea Amica. Amica di chi?
par Speranzino
venerdì 4 novembre 2011
Dopo aver inutilmente interpellato le associazioni dei pensionati e l'INPS, ho posto a Linea Amica (ovvero, stando al sito del Governo "struttura di raccordo per favorire, da una parte, la percezione unitaria del servizio presso gli utenti e, dall’altra, elevare gli standard di qualità dei servizi offerti") la domanda che segue:
Salve, sono nato il 04/09/1945 e percepisco la pensione con la finestra di Aprile 2011. L'INPS mi ha liquidato una 14a ridotta (252 € al posto del minimo di 336 €) sostenendo che, in virtù della Legge 127/2007 e della circolare INPS 119/2007, l'erogazione è legata alla vigenza della pensione. Nella Legge non si parla AFFATTO di vigenza e nella circolare dice "il beneficio spetta in proporzione ai mesi di vigenza della pensione o di possesso del requisito anagrafico". In italiano significa o l'uno o l'altro. Io ho il requisito anagrafico e la domanda è: Mi tocca per intero ? Ho ottenuto risposte negative dall'INPS. Può una circolare vanificare lo spirito di una Legge ? Grazie x la risposta.
Bisogna dare atto che hanno risposto (sul cellulare) subito.
La risposta: "Noi dovremmo girare la domanda all'ente interessato (INPS), da cui ha già avuto risposta. Non possiamo dare risposte che possono essere in conflitto con gli interessi del governo o di enti governativi".
A questo punto mi chiedo: Linea amica ma amica di chi?