Leoluca Orlando ci vuole riprovare: l’Idv lo candida a Sindaco di Palermo

par Mario Salvo Pennisi
lunedì 5 dicembre 2011

Non si respira di certo un’atmosfera tranquilla nelle cosiddette “stanze della politica” palermitana, anzi, possiamo proprio ritenere che, in queste ultime ore, il caos più totale stia letteralmente dominando il quadro della situazione in vista delle prossime elezioni amministrative che dovranno decretare il futuro Sindaco della Città di Palermo...

La Segreteria Nazionale dell’Italia dei Valori, il movimento del leader Antonio Di Pietro, pare abbia espresso unanime consenso sulla candidatura di Leoluca Orlando al vertice della Città capoluogo siciliana. E questa notizia pare che abbia creato non pochi malumori negli ambienti del Partito Democratico del Segretario regionale Giuseppe Lupo, sempre più propenso ad una possibile futura alleanza elettorale con il Terzo Polo.

In questo contesto si trova in una condizione a dir poco “scomoda” proprio Rita Borsellino, sorella del Giudice Paolo, considerato pure il fatto che anche la stessa Borsellino aspira a candidarsi alla carica di Sindaco di Palermo. Il centrosinistra è, perciò, totalmente “spaccato”, e sappiamo benissimo che, quando accade una situazione del genere a livello locale, diventa estremamente necessario l’intervento delle Direzioni nazionali dei rispettivi partiti, interessate anche alle questioni locali, per evidenti motivi di natura elettorale. Che cosa ne penseranno, dunque, i vari Pier Luigi Bersani, Antonio Di Pietro, Nichi Vendola e il resto della “compagine nazionale” in relazione all’organizzazione delle liste che dovranno “partorire” il prossimo candidato Sindaco di Palermo per il centrosinistra?

C’è sicuramente da sottolineare che questa ultima candidatura non rappresenta certamente una “entusiasmante novità politica” per la Città di Palermo. Orlando è pur sempre un vecchio volto della politica, essendo già stato primo cittadino del capoluogo siciliano, quindi avendo già ricoperto quell’incarico. Dal canto suo, la figura di Rita Borsellino potrebbe, invece, costituire un elemento di novità, nel senso che potrebbe produrre una spinta maggiore all’immagine pubblica e sociale di Palermo. La cosa che, invece, non ci convince proprio è un eventuale alleanza tra il Partito Democratico ed il Terzo Polo. Sinceramente ci sembra una strada molto difficile da percorrere, troppe culture diverse li dividono inevitabilmente. E poi, non ci sembra nemmeno una buona alleanza in vista delle prossime elezioni amministrative. Staremo a vedere l’evolversi dei fatti. Non vorremmo che, nel frattempo, ne approfittasse il centrodestra.


Leggi l'articolo completo e i commenti