L’attore Alessandro Peruzzi, autore di Libri di Medicina

par Alessandro Faidiga
martedì 7 dicembre 2010

L’ Infermiere strumentista vol.1 (Ediz. Elsevier-Masson)


Libro dell’Autore Alessandro Peruzzi, che divide la sua vita in poesia, medicina e recitazione. Oltre che essere un grande autore di poesie e libri di medicina infatti, Alessandro è un grandissimo Attore, nel suo curriculum saltano subito all’occhio alcune partecipazioni in film di Pupi Avati, ma non solo.


L' infermiere strumentista svolge un'attività da sempre considerata difficile da insegnare ed il cui apprendimento avviene di norma sul "campo".

Questo spiega la carenza nel panorama della letteratura scientifica -infermieristica italiana di testi che si occupino di questo specifico argomento.

In questa complessa e articolata attività è fondamentale descrivere quello che si fa e come si fa, tenendo sempre presente che le azioni possono essere compiute in modo differente da ciascun soggetto.

Scopo di questo manuale è appunto quello di riordinare e organizzare gli aspetti metodologici, tecnico-strumentali e operativi di questa attività fornendo al lettore delle linee guida utilizzabili indipendentemente dalla realtà territoriale in cui si opera.

Il volume è suddiviso in tre parti:

- La prima, dopo un'introduzione al concetto di preparazione della sala operatoria con metodi basati sull'Evidence Based Nursing (EBN), tratta della figura e del ruolo dell'infermiere strumentista con particolare attenzione alla gestione del paziente sottoposto a intervento chirurgico e alla preparazione della sala operatoria.

- La seconda si occupa dei presidi utilizzati durante gli interventi di chirurgia generale, con suggerimenti validi e pratici per la gestione dello strumentario e dei materiali di sutura. In un capitolo viene presa in esame la chirurgia videolaparoscopica con attenta descrizione delle componenti organizzative, dalla messa a punto dei dispositivi ai compiti dello strumentista durante la fase esecutivae al termine dell'atto operatorio.

- La terza è dedicata alle procedure in chirurgia generale e spiega dettagliatamente l' operatività dello strumentista durante gli interventi di chirurgia maggiore e minore (interventi sulla parete addominale, sugli organi della cavità addominale, sul retto, interventi per patologia anale, interventi con tecnica combinata toraco-addominale).

Viene spiegata inoltre la funzione dello strumentista durante i trattamenti integrati come la chemioterapia intraoperatoria, la peritonectomia pelvica e la perfusione chemioterapica di arto in condizione di ipertermia.

Il volume è rivolto agli infermieri che intendono diventare strumentisti, agli studenti di infermieristica, e anche ai professionisti già esperti che possono utilizzarlo come manuale di consultazione, nonché agli specializzandi in chirurgia generale.

La Presentazione è del Prof. Giuseppe Mancini, Presidente Nazionale AICO e l'introduzione al testo è del Prof. Renzo Zanotti, Professore associato di Infermieristica Clinica , nonché AFD, DAI, Ph.D, FEANS Dipartimento di medicina Ambientale e Sanità Pubblica dell'Università degli Studi di Padova. 


Leggi l'articolo completo e i commenti