In Finlandia si forma un governo di centrodestra
par Attilio Runello
martedì 20 giugno 2023
Come risulta da un comunicato Ansa anche in Finlandia ha vinto il.centrodestra. Il leader del partito conservatore finlandese con il mandato per formare il.governo Petteri Orpo, ha annunciato di aver raggiunto un accordo di coalizione di governo con altri tre partiti, tra cui il Partito dei Finlandesi di estrema destra, dopo le elezioni generali di aprile.
"Sono orgoglioso del buon programma e dell'esito dei negoziati. Tutte le domande hanno trovato risposta", ha dichiarato alla stampa a Helsinki, alla presenza dei leader delle altre tre formazioni. E così dopo la Svezia anche la Finlandia opta per un governo di centrodestra. Gli elettorati di solito di fronte alle esigenze di maggiore sicurezza svoltano a destra. Queste scelte elettorali non rimangono senza conseguenze in sede europea, sia in sede di Consiglio ma anche in prospettiva per le elezioni del Parlamento europeo l'anno prossimo, istituzione che è chiamata a ratificare la Commissione. I problemi di sicurezza in Finlandia derivano dal recente conflitto in Ucraina. Allo stesso modo dei paesi dell'Est percepiscono la Russia come un nemico temibile Oltre alla scelta di adesione alla Nato vorranno probabilmente investire di più in armamenti. La Finlandia è il paese che ha il confine più lungo con la Federazione russa e nel 1939 ha ceduto alla Russia il dieci per cento del proprio territorio. Forse anche il sabotaggio nel Baltico del gasdotto che collegava la Russia alla Germania ha avuto il suo peso. Il Baltico non è solo.un mare dei paesi nordici, ma anche della Russia che ha a San Pietroburgo e a Kaliningrad due importanti basi navali. I paesi scandinavi inoltre hanno creato una alleanza militare di difesa reciproca. Purtroppo abbiamo sottovalutato la determinazione dei paesi euro asiatici o asiatici a mantenere il potere con dei governi autocratici