Il Carnevale comincia a Scampia

par Spettacolando
venerdì 18 febbraio 2011

Manca ancor qualche settimana al Carnevale, ma già se ne comincia a sentire l’aria e in molti si stanno già mettendo al lavoro per organizzare eventi in maschera, soprattutto per i bambini. Sono loro, infatti, i protagonisti principali di questa festa.

A Napoli ci si è messi già in marcia e ad aprire le danze ci pensa il Centro territoriale Mammut, che farà di Scampia il centro di una tre giorni, da oggi 18 febbraio a domenica 20, di eventi al grido di ““Oplà4… guarda nello spazio che ci sta!!!”: laboratori di giocoleria e creazione di maschere e macchine teatrali, teatro di strada, film, incontri, dibattiti e, in chiusura, parata metropolitana pre –carnevalesca per tutti. In chiusura ci sarà un corteo che percorrerà le strade di Scampia per pubblicizzare al quartiere il 29° Corteo di Carnevale del GRIDAS in programma il 6 marzo.
 
Un’iniziativa che viene da una delle più interessanti realtà territoriali, che da tre anni opera nell’area nord e che lavora con i ragazzi del territorio e per il recupero degli spazi e che festeggerà il suo terzo anniversario con questa tre giorni di festa per “ripensare la città, al modo di fare scuola e fare sociale, tra pratiche vicine e lontane, per liberare gli spazi pubblici con balli, canti, colori, cibi, per (r)incontrarsi e stare insieme”.
 
Domani, inoltre, alle 19 si presenterà il libro “Come partorire un Mammut (senza rimanere schiacciati sotto)”, ed Marotta & Cafiero, a cura di Giovanni Zoppoli, frutto proprio dei tre anni di ricerca azione del Centro Territoriale Mammut. Il libro è un’antologia “di pratiche, modi, strumenti, visioni e intuizioni dell’intervento pedagogico con saggi, tra gli altri, di Stefano Benni, Goffredo Fofi e Miguel Benasayag”
 
Questo è il programma completo
 
Venerdi 18
20,00 - Cena conviviale di accoglienza nordici – a cura della Kumpania
21,00 - “Il loro Natale”, di Gaetano Di Vaio – Figli del Bronx. Proiezione del film e dibattito con gli autori.
 
Sabato 19
9,00/17,30 - Piazza Giovanni Paolo II - Intorno alla tenda del deserto
 
Laboratori di artisti di strada:
 
- i bolognesi: i laboratori di giocoleria, per come diventare invisibili, di Puppet/capelli da parata, di clownerie, di re-cycling, sfere e sartoria - PAR TÒT PARATA (Ass. Oltre) ) con i ROF di Forlì.
- i veneziani: labo “Buco nero: costruzione di un mobile da parata - PARATA CREATIVA DI CARNEVALE (Ass. culturale MOMOS);
- i comaschi: "Il Bosco in Città" laboratorio per costruire la 'Corte di Bastoncino' - PARADA PAR TÙCC;
- i francesi : la costruzione di una piccola scenografia - LA FABRIQUE DES IMPOSSIBLES di Parigi;
- i gruppi napoletani del Comitato spazio Pubblico animeranno la piazza con laboratori di carnevale e percorsi di lettura e la Banda Baleno.
 
Ore 18,00 – auditorium Liceo Morante (Scampia)
 
Simposio - “Sulle ali del Mammut”, ragionamenti attorno a una scuola-città.
Raccolta di tre anni di ricerca azione in un’antologia di pratiche, modi, strumenti, visioni e intuizioni dell’intervento pedagogico: “Come partorire un Mammut (senza rimanere schiacciati sotto)”, ed Marotta & Cafiero.
 
Intervengono: Giovanni Laino (urbanista-Napoli), Giacomo Borella (architetto-Milano), Anna Lisa Pecoriello (Urbanista-Firenze), Marco Carsetti (Maestro di Asinitas-Roma); Fabrizio Valletti (gesuita e formatore – Napoli), Franco Lorenzoni (insegnante e Casa laboratorio Cenci, Terni); Gabriella Giardina (preside 91^ Circolo Didattico, Napoli); Aldo Bifulco (insegnante e Circolo La Gru di Legambiente); Domenico Pizzuti (Gesuita, intellettuale e attivista); M. F. Palestino (sociologa urbana); Mirella Pignataro (insegnante, Gridas – Napoli); Ass. chi rom e chi no; Peppe Carini (maestro e artista, Coop. Lo Cunto de Li Cunti, Napoli); Maurizio Braucci (scrittore e operatore sociale – Napoli); Nicola Ruganti (rete Corridoio Pistoia); Luca Lambertini (rete Corridoio Bologna); Francesca Casarano (rete Corridoio Venezia).
 
Ore 21,00 - Piazza Giovanni Paolo II – nella tenda del deserto
Cena della convivialità – a cura della Kumpania
 
Ore 21,30
Musica Live con Monica Riccio, UNS Crew, NS Crew, Mala Via, Chiodo da Bologna
 
Open Mic Freestyle per tutti
Free Breakdance
 
Domenica 20
 
Ore 10,00/13,00 - partenza da Piazza Giovanni Paolo II
Pre-PARATA di Carnevale per le vie di Scampia

Leggi l'articolo completo e i commenti