I Parlamentari sono rappresentanti del Popolo?

par Alessandro Scolozzi
venerdì 26 novembre 2010

Si sostiene che la maggioranza che attualmente siede in Parlamento sia stata scelta dagli italiani. Per questo motivo si ritiene assolutamente sovrana ed inviolabile tale indicazione popolare. 

Credo, tuttavia, che questa affermazione sia quantomeno imprecisa.

Innanzitutto, gli italiani non hanno scelto, di fatto, i loro rappresentanti in Parlamento ma hanno solo indicato una preferenza in termini di partito politico. La classe dirigente, praticamente, è stata designata dai partiti che hanno fatto sedere sugli scranni del Parlamento ex veline, condannati in via denitiva, faccendieri e riciclati di ogni tipo.

Poi ci sono quelli che hanno cambiato "idea". Da inizio legislatura 89 parlamentari (68 deputati e 21 senatori) hanno cambiato gruppo. Chi per aderire ad un altro partito, chi per fondarne uno nuovo, chi per passare allo schieramento opposto. Alcuni, poi, si sono sbagliati e sono tornati sui propri passi.

Come se non bastasse l'attività parlamentare da mesi è praticamente paralizzata per i motivi che tutti sappiamo. 

Non basterebbe questo per legittimare una svolta?


Leggi l'articolo completo e i commenti