“Gli indesiderabili”, lotta per la casa in una banlieue
par Bruna Alasia
mercoledì 3 luglio 2024
Esce l’11 luglio nelle sale italiane “Gli indesiderabili” opera seconda del regista Francese di origine maliana, Ladj Ly. Il suo esordio con “I Miserabili”, protagonista il malessere soprattutto giovanile in una banlieue parigina dove risiedono molti immigrati, ha ricevuto il Premio della Giuria al Festival di Cannes 2019 e ben quattro César quale miglior film francese, premio del pubblico, miglior attore a Alexis Manenti, miglior regia.
Ladj Ly con “Gli indesiderabili” continua la disamina appassionata, iniziata nel primo film, del rapporto difficile fra le comunità periferiche e le istituzioni in Francia. Fa un ritratto degli emigrati di seconda e terza generazione che si sentono francesi, ingiustamente penalizzati. Affronta il problema dell’inutilità della rabbia quale risoluzione dei conflitti e dell’importanza della lotta nonviolenta e politicamente corretta. Gli indesiderabili - il cui titolo originale è 'Bâtiment 5', Edificio 5, nome del palazzo nel quale ha vissuto il regista da bambino - ha per protagonista ciò che Ladj Ly conosce bene: la vita in un sobborgo disagiato di Parigi.
Racconta di Habi (Anta Diaw), ragazza di origine maliana nata in Francia e ivi cresciuta insieme alla famiglia, che con lei risiede in un palazzo fatiscente nei sobborghi della Ville Lumiére. Quando il sindaco muore, viene sostituito da un pediatra alle prime armi nell’arte di governare. Si chiama Pierre (Alexis Manenti) ed è determinato a riqualificare i quartieri di periferia, anche se ciò significa mandar via dalle proprie case i residenti. Dopo aver scoperto che l’edificio in cui lei ha sempre vissuto verrà demolito, Habi, impegnata in un'organizzazione sociale che supporta gli abitanti della zona, decide di agire per opporsi alle decisioni di Pierre. Per proteggere la sua famiglia e gli altri dalla minaccia dello sfratto, con piglio politico si mette alla testa di una protesta finalizzata a far valere i diritti delle vittime della riqualificazione urbana… Un film interessante e ben fatto che, pur non avendo la forza coinvolgente del primo, fa luce su un nucleo di sofferenza irrisolta a due passi da una grande capitale europea.
Data di uscita:11 luglio 2024
Genere:Drammatico
Anno:2023
Regia:Ladj Ly
Attori:Alexis Manenti, Anta Diaw, Jeanne Balibar, Steve Tientcheu
Paese:Francia
Distribuzione:Lucky Red
Sceneggiatura:Ladj Ly, Giordano Gederlini
Fotografia:Julien Poupard
Produzione:Le Pacte, Rectangle Productions, Srab Films