Giovani Suoni. I giovani protagonisti a Napoli
par Spettacolando
venerdì 25 settembre 2009
Piazza del Gesù è da sempre a Napoli una delle piazze a più alta concentrazione di “giovani”. Una piazza in cui incontrarsi appunto, sedersi a bere qualcosa, e suonare e ascoltare musica.
Proprio Piazza del Gesù, con il Monastero di Santa Chiara alle spalle, sarà la location della VII edizione di Giovani Suoni, che comincerà stasera 25 settembre e si chiuderà domani (ingresso libero). Danza, arte, musica da tutta italia si alterneranno in piena Spaccanapoli.
Abulico, Auslander, Crisma 33, Guy Littell, Peacebreakers, Saesciant, Sula Ventrebianco e Veltanshaung sono le 8 band selezionate per questa fase finale. Alcune ben note al pubblico partenopeo, altre da scoprire, come è giusto che sia in un evento come questo.
Padrini e madrine di questa due giorni saranno, stasera, Andreya Triana - artista londinese reduce da un fortunato tour negli Stati Uniti - e Calibro 35 - per la prima volta a Napoli dopo il successo riscosso grazie alle rivisitazioni in chiave alternativa delle colonne sonore dei film polizieschi anni ’70. Una coppia niente male che sarà seguita, domani sera da Chiarastella – pupilla di Morgan, lanciata dal programma cult X Factor - e Boo Boo Vibration - posse salentina che presenta il suo ultimo lavoro discografico “Scimmie Metropolitane”, un’accattivante fusione di roots reggae, dub ed elettronica.
Ma non c’è solo la musica come protagonista della manifestazione ideata da Paolo Nappi, ma anche la danza avrà il suo spazio con i Vox Mundi, Bom Dia, Chiaradanza e Tingheltanghel che presenteranno performance ed esibizioni di capoeira. Inoltre, spazio all’happening di jazz partenopeo firmato dal collettivo guidato da Paolo Palopoli.
Giovani Suoni è organizzato dall’associazione Giano Bifronte, in collaborazione con il centro Etabeta