Festival della scienza 2012 - Genova capitale del progresso
par Paolo Monarca
mercoledì 24 ottobre 2012
Genova dal 25 ottobre al 2 novembre ospiterà il Festival della Scienza giunto alla sua decima edizione.
Laboratori, mostre e importanti personaggi della scienza internazionale per guardare al futuro con una speciale dedica all’immaginazione, partendo dalle parole di Albert Einstein: “L’immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, mentre l’immaginazione abbraccia il mondo, stimolando il progresso e facendo nascere l’evoluzione”. Scienziati, ricercatori, istituzioni e soprattutto studenti per guardare avanti, celebrando il recente premio Nobel assegnato all’Europa come segno di fiducia nel futuro, coltivando la passione e la curiosità verso ciò che ancora ci è sconosciuto.
Il pubblico del web potrà partecipare attivamente agli oltre cinquanta appuntamenti disponibili live e on demand attraverso il portale festivalscienzalive.it, realizzato da Telecom Italia partner fondatore del Festival.
Nell’ambito del Festival si terrà il secondo appuntamento di Italiax10 “La formula dell’impresa”. Lunedi 29 ottobre alle ore 21, dieci makers di ambito scientifico-tecnologico illustreranno le loro ricerche, trasformate in idee concrete per l’impresa. Ognuno avrà a disposizione 7 minuti per illustrare il progetto e tre minuti per rispondere a due domande del pubblico in sala e del web. Modera la giornalista Serena Danna del Corriere della Sera.
Il palinsesto del Festival ospiterà anche Telecomincontra- Sulle spalle dei Giganti, sette appuntamenti dove scienziati ed esperti di fama mondiale racconteranno i maestri della scienza di tutti i tempi. Tra gli ospiti il sociologo belga Derrick de Kerchove, lo scrittore saggista Bruce Sterling, il saggista blogger Evgeny Morozov e Nick Bilton del New York Times. Gli eventi saranno trasmessi live e on demand.
Previsto anche un ciclo di incontri dedicati alle applicazioni più innovative frutto della ricerca portata avanti da Innovazione & Industry Relations di Telecom Italia:
26 ottobre ore 11 “ Aumenta la percezione della Realtà… con cellulare” – Una ricerca visiva e interattiva che mescola il mondo esterno con contenuti digitali, creando una realtà cliccabile e connessa. Approfondimenti sull’Augmented Reality.
30 ottobre ore 11 “Energy & Assisted living - In futuro… la casa intelligente” – Nuove forme di risparmio energetico per la casa del futuro. Sensori integrati nell’arredo di casa segnaleranno come fare per ridurre i consumi, mentre gli elettrodomestici ci forniranno informazioni in tempo reale.
31 ottobre ore 17 “WantEat – Un’App innovativa: il cibo si racconta, tu racconti il cibo. E il Territorio ringrazia” – L’app per smartphone permetterà un’interazione tra “oggetti intelligenti” permettendoci di ottenere numerose informazioni, da ricette particolari ad abbinamenti tra vini e portate.