Festival del Viaggio: scrittura, fotografia, cinema, ecc.
par Damiano Mazzotti
mercoledì 23 settembre 2009
“Il Milione-Festival del Viaggio” organizza il primo work-shop del viaggio dedicato a scrittura e fotografia, che si terrà a Pisa nei giorni 15, 16, 17 ottobre 2009. Le iscrizioni si chiudono il 23 settembre.
A Roma si tiene invece il Festival della Letteratura di Viaggio (24-27 settembre).
Pisa è una grande città della formazione e questa è una formula innovativa che prevede una formazione multidisciplinare con un corso base e lezioni magistrali di autorevoli viaggiatori e reporter. La scrittrice Antonella Cilento e il fotografo Andrea Pistolesi saranno i docenti del corso, organizzato dall’associazione Alleo insieme alla Facoltà di Lettere dell’Università di Pisa e al Comune di Pisa. Agli incontri con gli studenti parteciperanno anche Antonio Politano (giornalista e fotografo), Giovanni Scipioni (direttore “I viaggi di Repubblica”), Francesco Cianciotta (sociologo), Luciano Del Sette (giornalista e viaggiatore).
Questo interessante evento formativo intensivo riguarda tutti coloro che vogliono imparare a scrivere e raccogliere immagini dei reportage di viaggio per farne una professione o semplicemente per provare a fare del proprio viaggio un’esperienza più intensa anche nella memoria. Troverete tutte le informazioni utili per la partecipazione e l’iscrizione sul sito www.festivaldelviaggio.it. Il corso è a numero chiuso e saranno valutate motivazioni e curricula degli aspiranti partecipanti. Ulteriori informazioni si possono reperire anche nel sito www.alleo.it.
Invece il sito con il programma del Festival della Letteratura di Viaggio di Roma è questo: www.festivaletteraturadiviaggio.it (inizierà giovedì 24 e terminerà domenica 27 settembre 2009).
Altri eventi e iniziative che riguardano molte altre forme d’arte si possono visionare nel sito
www.ilturismoculturale.it e in www.festivaloffestivals.org. Da venerdì 5 a domenica 8 novembre 2009, a Bologna, si discuterà e si farà esperienza di Cinema, Musica, Teatro, Cultura e Scienza.