Eventi, fiere, festival, libri e idee regalo di dicembre
par Damiano Mazzotti
mercoledì 28 novembre 2012
Nonostante le festività, anche a dicembre si svolgeranno molte manifestazioni culturali molto interessanti: il Festival del Cinema Indipendente di Foggia, il Salone della Giustizia di Roma, la Fiera dei libri di Roma, la mostra fotografica “Viaggio intorno all’uomo” a Genova, ecc.
Tra gli eventi internazionali segnalo il Festival del Film di Animazione in Slovenia (dal 3 al 16), l’European Forum per l’Innovazione in Israele (dal 4 al 6) e la Fiera del Web di Parigi (dal 4 al 6).
Comunque vi lascio i link per accedere ai programmi dettagliati delle varie manifestazioni:
- www.handmedia.org (Tavola rotonda “Non solo New Media”, Bologna, dal 28 novembre);
- www.juragentium.org (“La negazione dei diritti”, Bologna - via Mentana 2, dal 28, ore 17);
- www.mediastars.it (Premio Tecnico della Pubblicità - Web Contest, Milano, il 29 novembre);
- www.italychina.org (“China Awards” della Fondazione Italia Cina, Milano, giovedì 29);
- www.salonedellagiustizia.it (istituzioni e diritti, Fiera di Roma, 29 novembre - 1 dicembre);
- www.mastergeco.it (Master interuniversitario “Gestione dei conflitti”, Firenze, entro il 30);
- www.fierabolzano.it/biolife (Fiera dei prodotti biologici, Bolzano, 30 novembre-2 dicembre);
- www.ismo.org (Seminario di luigi Zoja: “Per una utopia minimalista”, Milano, sabato 1);
- www.cccp.it (Convegno nazionale “Litigare bene. I litigi tra bambini”, Piacenza, sabato 1);
- http://festivalfoggia.wordpress.com (Festival del Cinema, Foggia, da sabato 1 a venerdì 7);
- www.palazzoducale.genova.it (mostra fotografica “Viaggio intorno all’uomo”, tutto il mese);
- www.mostradileonardo.com (mostra, repliche, realtà virtuale e concorso scolastico, Roma);
- www.masterux.it (Master User Experience - Università Sapienza, Roma, iscrizioni fino all’11);
- www.e20romagna.it (eventi, concerti e spettacoli del territorio romagnolo e bolognese);
- www.cineagenzia.it/mondovisioni (documentari; varie date a Torino, Bolzano, Gorizia);
- www.thinkinnovation.org (Workshop sull’India con il Professor Sunil Mani, Milano, lunedì 3);
- http://www.aisc-net.org/home/2012/10/30/diritto-neuroscienze (Mente e Diritto, Roma, 3);
- www.gimbeducation.it (Corsi ECM, Bologna, www.evidence.it, rivista sanitaria open access);
- www.gimbeducation.it (“Etica e strategie della pubblicazione scientifica”, Bologna, 3 e 4);
- www.gimbeducation.it (“Attuare il governo clinico in Sanità”, corso a distanza con 16 crediti);
- www.monografieimpresa.it (Premio per la migliore monografia d’impresa, Verona);
- www.aisc-net.org (Convegno dell’Associazione Italiana di Scienze Cognitive, Roma, 3-4-5);
- www.eurogiovani.it (Master in Europrogettazione, Bologna-Cagliari-Cosenza-Perugia, 3-15);
- www.animateka.si (Festival dei Film d’Animazione, Ljubljana e Maribor, Slovenia, dal 3 al 16);
- http://efi.eai.eu (European Forum for Innovation, Tel Aviv - Israele, da martedì 4 al 6);
- www.leweb.co (Fiera internazionale sui vari universi del web, Parigi, 4-5-6);
- www.leweb.net (Startup Competition with Google, Parigi, 4-5-6 dicembre);
- www.fundraisingschool.it (Corso “Creare e Sviluppare il Fund Raising”, Forlì, 4-5-6-7);
- www.teletopi.tv (gli oscar delle Web Tv italiane, Reggio Emilia, con Carmen Lasorella, 5 e 6);
- www.piulibripiuliberi.it (Roma, EUR-Palazzo dei Congressi, da giovedì 6 a domenica 9);
- www.sottodiciottofilmfestival.it (Festival del cinema fatto dai ragazzi, Torino, dal 6 al 15);
- www.fondazionegarrone.it (Seminari filosofici: “L’arte di vivere”, Genova, 6-12-18);
- www.pastis-research.eu (incontro con Antonio Marazzi su uomini e robot, Padova, il 7);
- www.gimca.net (Workshop “La trasgressione intelligente”, Roma - sede Federmanager, il 7);
- www.vinoforum.net (il meglio della cultura enologica italiana, Roma - Villa Aurelia, 7 e 8);
- www.managerzen.it (Laboratorio sulla formazione con Roberta Francia, Rimini, 7 e 8);
- www.salonelibrousatomilano.com (FieraMilanoCity, dal 7 al 10, free entry, ore 10-19);
- www.euro-mediterraneo.eu (Corso “Finanziamenti per il Mediterraneo”, Bruxelles, 10-14);
- www.noirfest.com (Courmayeur Noir InFestival, Valle d’Aosta, da lunedì 10 a domenica 16);
- http://centrotrame.wordpress.com/2012/09/27/seminari2012 (le identità, Bologna, l’11);
- www.becsummit.com (Brand Entertainment & Contents Summit, Crans Montana, 12-14);
- www.europecristalfestival.com (Festival della Pubblicità, Crans Montana-Svizzera, 12-16);
- www.gimbeducation.it (“Valutare le performance delle aziende sanitarie”, Bologna, 13 e 14);
- www.compol.it (Forum: La comunicazione politica, Torino, 13-15, http://michelesorice.org);
- www.cochrane.it (Meeting “La Sanità tra ragione e passione”, Bologna, venerdì 14);
- www.snid.eu (presentazione del Master in Social Networks Influence Design, Milano, il 14);
- www.tracceperlameta.org (Concorso letterario bilingue italiano-spagnolo, scadenza il 15);
- www.scrivendovolo.com/dallebook-al-libro-cartaceo (Concorso di narrativa gratuito).
- http://tondelli.comune.correggio.re.it (Seminario Tondelli, Correggio, sabato 15);
- www.deborabarnaba.it (Workshop fotografico; www.imacelli.it, Certaldo - Firenze; 15 e 16);
- www.convegnogt.it (Convegno nazionale degli esperti SEO, Riccione, 15 e 16);
- http://arctic2012.net (Ricerca applicata e nuove tecnologie, Bologna, il 17);
- www.eurogiovani.it (Master in Social Media Marketing e Marketing N. C., Lecce, 17-21);
- www.exbo.org (Meeting dei Giovani Bolognesi nel Mondo, Bologna - Urban Center, 28 e 29);
- www.umbriajazz.com (la “coraggiosa” edizione invernale, Orvieto, 28 dicembre-1 gennaio).
Inoltre consiglio alcuni libri: “Viaggi postumi. Avventure post-mortem dei personaggi illustri” (Omar Lòpez Mato, www.odoya.it, 2012); “Urla a bassa voce” (a cura di Federica De Carolis, Stampa Alternativa, 2012); “Storia della violenza” (Robert Muchembled, Odoya, 2012); “La guerra democratica” (Massimo Fini, Chiarelettere, 2012); “Ragazzo. Storia di una vecchiaia” (Massimo Fini, Marsilio, 2007 e 2012); “L’intransigente” (Maurizio Viroli, Laterza, 2012); “Lavoro produttivo e improduttivo” (Vittorangelo Orati, www.editoririunitiuniversitypress.it, 2010); “Contro il management” (Francesco Varanini, Guerini, 2010); “L’austerità è di destra. E sta distruggendo l’Europa (Emanuele Brancaccio e Marco Passarella, il Saggiatore, 2012); “La formazione per il cambiamento verso una società digitale” (Rossella Martelloni, Franco Angeli, 2011); “La Biologia delle Credenze” (Bruce Lipton, Macro Edizioni, 2006; premio “Miglior Libro di Scienza” in Usa); “Cosa fare, come fare” (società civile e pratica democratica, Iolanda Romano, Chiarelettere, 2012); “Le regole dei giornalisti. Istruzioni per un mestiere pericoloso” (autori vari, il Mulino, 2012); “I discorsi che hanno cambiato il mondo” (www.simonsebagmontefiore.com, www.whitestar.it, 2012); “Ilva” (Gianni Dragoni, eBook, Chiarelettere, 2012); “Banchieri & compari” (Gianni Dragoni, Chiarelettere, 2012)“Il giardino delle bestie” (la storia vera di un diplomatico americano ai tempi della Germania nazista, Erik Larson, Neri Pozza, 2012); “Se questi sono gli uomini” (la strage delle donne, Riccardo Iacona, Chiarelettere, 2012); “Senza chiedere il permesso” (come cambiare la Tv, Lorella Zanardo, Feltrinelli, 2012); “Twitter: nuova frontiera dell’informazione” (Carlotta Balena, Amazon.it, 2012); “Sopravvivere alle informazioni su Internet” (Alessandra Farabegoli, Apogeo, 2012, esiste la versione ebook in formato PDF); “Crescere si può” (Francesco Daveri, il Mulino, 2012); “Forza senza legittimità” (la crisi dei partiti, Piero Ignazi, Laterza, 2012); “The Coming Jobs War” (Jim Clifton, presidente di www.gallup.com, New York, Amazon.com, 2011); “A tempo indeterminato” (sopravvivere in azienda in anni di crisi epocale, Niccolò Valentini, Aliberti, 2012).
Infine segnalo www.sciencemag.org, www.thepostinternazionale.it, www.contrastobooks.com (libri di fotografia), www.blogstoria.it, www.bookolico.com (il potere degli autori e dei lettori), www.skira.net (libri su arte, fotografia, moda, musica, spettacolo) e la casa editrice www.ghena.it, specializzata nei saggi e nei romanzi che trattano le differenze di genere, culturali e non.
Quindi si può dire che spulciando i numerosi titoli e siti è quasi impossibile non trovare idee regalo per colleghi, amici e parenti. Comunque, a chi non è abituato ai libri, si può regalare “Page One”, un film che documenta un anno di attività e di trasformazioni della redazione del New York Times (Feltrinelli Real Cinema, 2012, con incluso il libro per chi non sa stare senza).