Eventi, fiere, festival, corsi e libri di maggio

par Damiano Mazzotti
lunedì 29 aprile 2013

Nelle prossime settimane ci saranno eventi di tutti i generi e naturalmente molti festival. 

Tra tutti segnalo il Forum sulle PMI di Milano (il 24). Tra gli eventi internazionali segnalo la conferenza “Web 2013” di Rio de Janeiro (dal 13) e il Festival del Cinema di Cannes (dal 15).

Comunque vi lascio i link per accedere ai programmi dettagliati delle varie manifestazioni:

  1. www.leonardo3.net (mostre multimediali, centro studi, casa editrice; Milano, tutto il mese);
  2. www.chiassoletteraria.ch (Festival letterario internazionale, Svizzera, da mercoledì 1 al 5);
  3. www.juragentium.org (seminari: Il colonialismo italiano, Il potere donnesco; Firenze, 2 e 10);
  4. www.marcellinodebaggis.it (Premio e Festival del Cinema Documentario, Taranto, 2-3-4-5);
  5. www.famelab-italy.it (finale del concorso per comunicatori scientifici, Perugia, venerdì 3);
  6. www.fildir.unimore.it (seminario: “Simone de Beauvoir. Sesso e genere”, Modena, il 3);
  7. http://festivaldellatv.it (Festival della Tv e dei Nuovi Media, Dogliani - Cuneo, dal 3 al 5);
  8. www.fotografiaeuropea.it (Rassegna, Reggio Emilia, giornate inaugurali 3-4-5, poi in giugno);
  9. www.festivaldellacittadinanza.it (convegni, mostre, spettacoli in piazza; Padova, dal 3 al 12);
  10. www.digitalfestival.it (Festival dei mondi digitali, Torino, da venerdì 3 a lunedì 20);
  11. www.crossroads-it.org (Jazz e altro in Emilia-Romagna, varie città, da venerdì 3 a sabato 25);
  12. www.nazareno-coopsociale.it (Festival della abilità differenti; Carpi-Modena-Bologna; 4-14);
  13. www.festivalcinemaafricano.org (Film da Africa, Asia e America Latina, Milano, dal 4 al 10);
  14. www.gimbeducation.it (Corso “Gestione del rischio e sicurezza dei pazienti”, Bologna, 6-7-8);
  15. www.psicologiatorino.it (La lettura del Libro Rosso di Jung, Torino, lunedì 6 e lunedì 27);
  16. www.eurogiovani.it (Europrogettazione, Milano-Padova-Torino-Napoli-Catania, dal 7);
  17. www.festivaldeuropa.eu (Festival dedicato alla cittadinanza europea, Firenze, dal 7 al 12);
  18. www.retrofilmfestival.eu (Festival dei Cortometraggi, Perugia, da martedì 7 a domenica 12);
  19. www.wwworkers.it (Meeting: “Wwworkers Camp” con Giampaolo Colletti, Bologna, 8 e 9);
  20. www.digitalweek.it (Ca’ Foscari Digital Week: persone, aziende, istituzioni; Venezia, 8-9-10);
  21. www.mashrome.org (MAsh Rome Film Fest, Cinema e Arte, Roma, 8-9-10-11);
  22. www.festivaldellecittaimpresa.it (Festival regionale: “Capitale in rete”, varie città, 8-12);
  23. www.miff.it (International Film Festival Awards, Milano, da mercoledì 8 a sabato 18);
  24. http://dmscottinmilan.com (le regole del nuovo marketing digitale di Meerman, Milano, il 9);
  25. www.miafair.it (Fiera dell’arte fotografica e audiovisiva, Milano, 10-11-12);
  26. www.krishnamurti.it (incontri della Casa della Pace, Pietralunga - Perugia, 11-16);
  27. http://amanutricresci.com/figlio-diritto-13-maggio-milano (l’infertilità, Bologna, il 13);
  28. www.gimbeducation.it (Corso “Coinvolgere gli utenti nei servizi sanitari”, Bologna, 13 e 14);
  29. www.gimbeducation.it (Workshop “Evidence-based Practice”, Bologna, 13-14 e 27-28);
  30. http://www2013.org (Conferenza annuale sul Web con Jeff Jarvis, Rio de Janeiro, 13-17);
  31. www.iirusa.com (The Future of Consumer Intelligence, San Francisco - California, 14-16);
  32. www.festivaldelfundraising.it (il grande evento italiano per il fundraising, Castrocaro, 14-17);
  33. www.festival-cannes.com (Festival Internazionale del Cinema, Cannes - Francia, dal 15 al 26);
  34. www.scpitaly.it (International Congress of Society for Coaching Psychology, Roma, 16 e 17);
  35. www.salonelibro.it (Salone Internazionale del Libro, Torino, da giovedì 16 a lunedì 20);
  36. www.eosfiera.it (Fiera della sostenibilità: “Il sentiero del Green Business”, Udine, 17-18-19);
  37. www.createca.it (Festival della Creatività con Hubert Jaoui, Ariccia - Roma, 17-18-19);
  38. www.terrafutura.it (tema: Oltre la crisi per una nuova Europa, Firenze, 17-18-19, free entry);
  39. www.gimbeducation.it (Corso “Trial clinici”, Bologna, 48 crediti ECM, dal 20 al 23);
  40. www.itec.co.uk (Forum della simulazione e dell’addestramento militare, Roma, 22-23-24);
  41. www.efebocorto.eu (Festival cinematografico fatto dai giovani, Castelvetrano - Sicilia, 23-26);
  42. www.itforum.it (Forum indipendente sul Trading, Rimini, 23 e 24, ingresso gratuito);
  43. www.focuspmi.com (Forum annuale: “PMI e banche: soluzioni per il dialogo”, Milano, il 24);
  44. www.festivaldellenergia.it (mostre e convegni, Roma, venerdì 24 e sabato 25);
  45. www.formenterafilm.com (Festival di Cortometraggi, Documentari e Video-arte, 24-25-26);
  46. http://festalibro.blogspot.it (Festival del Libro per Bambini e Ragazzi, Sassuolo, 25 e 26);
  47. www.propellerclubs.it (Convention e convegno sull’economia marittima, Brindisi, 27 e 28);
  48. www.spinningpolitics.it (Stati Generali della Comunicazione Politica, Roma, 28-29-30);
  49. www.viennashorts.com (Festival del Cortometraggio, Vienna, 28 maggio - 2 giugno);
  50. www.gimbeducation.it (Corso: La valutazione delle tecnologie sanitarie, Bologna, 29-30-31);
  51. www.jobmeeting.it (Lavoro, Orientamento e Formazione, Roma, giovedì 30);
  52. www.gimbeducation.it (Gestione del rischio e responsabilità professionale, Bologna, 30 e 31);
  53. http://2013.festivaleconomia.eu (tema: “Sovranità in conflitto”, Trento, 30 maggio-2 giugno);
  54. http://cronograf.md (Festival del Documentario, Moldavia, dal 30 maggio al 3 giugno);
  55. www.cooperativapassepartout.it (Corso “La video inchiesta” di Alberto Nerazzini, dal 31);
  56. www.bellariafilmfestival.org (Festival dei Documentari, 30 maggio-2 giugno, ingresso libero).

Inoltre segnalo alcuni libri: “Cannibali e re. Le origini delle culture” (Marvin Harris, Feltrinelli, 2007); “Chiudere i conti. La giustizia nelle transizioni politiche” (Jon Elster, il Mulino, 2008; insegna Razionalità e Scienze Sociali al Collège de France); “Sono un bullo, quindi esisto” (Sergio Anichini e Margherita Chiarugi, saggio vincitore del Premio Nabokov 2012, Franco Angeli); “Canne mozze” (Mario Leocata, romanzo brutale e ironico vincitore del Premio Nabokov 2012, Armando Curcio); “Riccardo Faini: un economista al servizio delle istituzioni” (curato da Alessandra Del Boca e Giorgio Barba Navaretti, il Mulino, 2008); “Bluff economy. Chi ha giocato d’azzardo con il futuro, chi ha scoperto le carte” (Francesco Maggio, Edizioni Gruppo Abele, 2013); “L’immaginazione economica” (i geni che hanno creato l’economia e hanno cambiato la storia, Sylvia Nasar, Garzanti, 2012; è scritto quasi come un romanzo ed è il libro ideale per iniziare a capire l’economia).

Infine segnalo: www.iuline.it, l’università online per la scuola che cambia (ci sono corsi e master interuniversitari); www.h-net.org, una rete internazionale di studenti e docenti che si occupano di scienze umane; www.liquidarea.com, un blog con notizie di scienza, medicina, biologia e biotech; www.lanuitnomade.com un documentario di Marianne Chaud (Francia, 2011); www.mum.org.


Leggi l'articolo completo e i commenti