Eventi, festival, mostre, corsi e libri di febbraio

par Damiano Mazzotti
mercoledì 30 gennaio 2013

L’appuntamento di febbraio più gettonato sarà probabilmente la famosa Social Media Week (nella foto), che inizierà lunedì 18 a Milano e in contemporanea a Copenhagen, Amburgo, Parigi, Miami, New York, Washington DC, Lagos, Singapore, Tokio.

Tra gli altri eventi internazionali segnalo il Transmediale Festival e il Festival del Cinema di Berlino (dal 7 al 17), il Documentary Film Festival di Pamplona (dal 19 al 24), il Documentary Film Festival di Zagabria (dal 24 febbraio al 3 marzo), e il Mobile World Congress di Barcellona (dal 25 al 28).

  1. www.transmediale.de (Festival internazionale di arte e cultura digitale, Berlino, fino al 3);
  2. www.techandlaw.net/talks (con Morgan Marquis-Boire di Google, Milano, venerdì 1);
  3. www.tiassociazione.org (“Leadership Internazionale Femminile”, Roma - Senato, venerdì 1);
  4. www.fondazionebasso.it (forum tra allievi e studiosi di Federico Caffè, Roma, il 2, ore 9.30);
  5. www.mostranovecento.it (arte e vita in Italia tra le due guerre, Forlì, 2 febbraio - 16 giugno);
  6. www.lascienzainpiazza.it (Arte e Scienza in piazza, Bologna, fino a domenica 10 febbraio);
  7. www.supermagic.it (spettacolo con i migliori prestigiatori del mondo, Roma, fino al 10);
  8. www.gimbeducation.it (“Attuare il governo clinico in Sanità”, corso a distanza, fino al 26);
  9. www.ebookecm.it (ebook per ECM a distanza e piattaforma per editori, autori e ricercatori);
  10. www.cineagenzia.it (documentari, Verona e Bologna il 4 e Mantova il 5);
  11. www.psicologiatorino.it (la lettura del Libro Rosso di Jung, Torino, lunedì 4 e lunedì 25);
  12. http://futuremed2020.com (i pionieri della medicina, Web - Singularity University, dal 4 al 9);
  13. www.eurogiovani.it (Europrogettazione, Padova-Torino-Milano-Napoli-Cagliari, dal 5);
  14. www.eurogiovani.it (Master in Marketing non convenzionale, Padova-Milano-Bologna, dal 5);
  15. www.gimbeducation.it (“Introduzione al governo clinico”, 36 crediti ECM, Bologna, 6-7-8);
  16. www.teatroduemondi.it (Laboratori di teatro e di cinema, Faenza, dal 7 febbraio e a maggio);
  17. www.berlinale.de (Festival del Cinema, Berlino, da giovedì 7 a domenica 17);
  18. www.golositalia.it (Fiera Enogastronomica, Brescia, da venerdì 8 a lunedì 11);
  19. www.foodwinefestival.it (i grandi vini, i grandi chef e l’arte culinaria, Milano, 9-10-11);
  20. www.walkonrights.org (concorso sui Diritti Umani di Amnesty International, entro il 10);
  21. www.circuitidinamici.it (Mostra di arte visiva, scultura, street art, fumetto, Milano, 11-27);
  22. www.eidos.co.it (Corso di Giornalismo, Aiesec, Napoli - Via Cintia 23, gratuito, il 12, ore 10);
  23. www.eurogiovani.it (Master in rendicontazione europea; Milano, dal 14 e Bologna dal 28);
  24. www.gimca.net (Workshop “Gestire la complessità”. Roma - Sede di Federmanager, il 15);
  25. www.professionaldatagest.it (Corsi in Marketing e Comunicazione Digitale, Bologna, dal 15);
  26. www.workshopfotografici.com (Corso “Lavorare con National Geographic”, Milano, 16 e 17);
  27. www.fotoinfo.net (Premio di Fotogiornalismo Multimediale, Milano, a metà febbraio);
  28. http://socialmediaweek.org/milan (Festival dei Social Media, Milano, dal 18 al 22);
  29. www.theinnovationgroup.it (nella sezione eventi trovate il “Mobile Forum”, Milano, il 19);
  30. www.benzinelamostra.it (Mostra multimediale “Le energie della tua mente”, Milano, dal 19);
  31. www.puntodevistafestival.com (Documentary Film Festival, Pamplona - Spagna, dal 19 al 24);
  32. http://milano.czechcentres.cz (il Centro Ceco organizza corsi di lingua ceca, Milano, dal 20);
  33. www.gimbeducation.it (“Strategie organizzative e Governo Clinico”, ECM, Bologna, 21 e 22);
  34. www.bilbolbul.net (Festival Internazionale di Fumetto, Bologna, dal 21 al 24);
  35. http://talentgarden.it (“Facebook Mastery”: creatività e collaborazioni varie, Padova, il 22);
  36. www.rhex.it (Rimini Horeca Expo, Food & Trends, Fiera di Rimini, da sabato 23 a martedì 26);
  37. http://zagrebdox.net/en (International Documentary Festival, Croazia, 24 febbraio-3 marzo);
  38. www.mobileworldcongress.com (Fiera e conferenze, Barcellona, da lunedì 25 a giovedì 28);
  39. www.eurogiovani.it (Master in Europrogettazione, Bologna e Cosenza, dal 26);
  40. www.marcellinodebaggis.it (Premio del cinema documentario, Taranto, il bando scade il 28);
  41. www.masteria.it (Master in Architettura dell’Informazione, Perugia, entro il 5 marzo);
  42. www.palazzoesposizioni.it (Mostra “Sulla via della seta”, Roma, aperta fino al 10 marzo).

Inoltre segnalo dei libri: “Oltre la democrazia”; “Cosa pensano gli americani” (Francesco Antinucci, Laterza, 2012, anche in versione ebook); “L’austerità è di destra. E sta distruggendo l’Europa” (www.emilianobrancaccio.it e www.marcopassarella.it, il Saggiatore, 2012); “Ryszard Kapuscinski” (la biografia di un grande giornalista scrittore, www.forumeditrice.it, 2012); “Senza più sognare il padre” (saggio autobiografico, Paolo Guzzanti, Aliberti Editore, 2012); “Crisi dello stato, collasso economico, questione morale” (Roberto Melchiorre, Armando Editore, 2011); “Conversazioni” (la filosofa Nicla Vassalo viene intervistata da Anna Longo, Mimesis, 2012); “Post-Industrial Journalism” (2012); “Cosa è il denaro” (Gary North, www.usemlab.com); “Le mie invenzioni. Autobiografia di un genio” (Nikola Tesla, www.pianobedizioni.com, 2012); “Ipercittadinanza. Strategie sistemiche e mutamento globale” (Andrea Pitasi, Franco Angeli, 2012); “Il paese reale” (l’Italia secondo Guido Crainz, Donzelli, 2012); “Biografia di una 007” (http://gabriellagagliardini.it, Edizioni del Poggio, 2008).

Infine consiglio: www.isopoda.net (foto naturalistiche e non); http://1minuto.info (informazione e videoformazione); www.scientificamerican.com, dove trovate anche la Citizen Science; il film “Stelle sulla terra” di Aamir Khan (2007, reperibile su YouTube, in lingua inglese e sottotitolato).


Leggi l'articolo completo e i commenti