Eventi, festival, fiere e libri di settembre
par Damiano Mazzotti
mercoledì 29 agosto 2012
A settembre riaprono molte fiere e rispuntano numerosi festival. Tra gli appuntamenti italiani più significativi segnalo il Festival della Mente di Sarzana, il Premio Ilaria Alpi di Riccione, la fiera Sana di Bologna, il Festival della Scienza di Perugia e le Olimpiadi Internazionali dell’Informatica.
Mentre fra gli eventi internazionali più interessanti segnalo la Conferenza sulla Comunicazione Scientifica di Nancy, il Congresso di Sessuologia di Madrid, l’International Media Ethics Day (evento principalmente online) e la Social Media Week (Barcellona, Berlino, Chicago, Glasgow, Hong Kong, Jeddah, Sao Paolo, Seul, Shanghai, Torino, Vancouver).
Comunque qui di seguito trovate i link per poter visionare i programmi delle varie manifestazioni:
1) www.venice-days.com (giornate degli autori e del cinema di qualità, Venezia, fino a sabato 8);
2) www.parolario.it (Dibattiti vari: “Leggere il futuro”, Como, dal 30 agosto al 9 settembre);
3) www.festivaldellamente.it (Festival della creatività, Sarzana, dal 31 agosto al 2 settembre);
4) www.festival-dei-festival.ch (Festival dei Film di Montagna, Lugano, 31 agosto-8 settembre);
5) www.orienteoccidente.it (incontri di culture, Rovereto, da sabato 1 a domenica 9);
6) http://indfilmfest.com (First Festival of Independent Filmmakers, Iran, da sabato 1 al 5);
7) www.wan-ifra.org (World Newspaper Congress, Kiev-Ucraina, da domenica 2 a mercoledì 5);
8) www.progetto-rena.it/summerschool (Rete per l’eccellenza nazionale, Matera, dal 2 all’8);
9) www.winefoodfestivalemiliaromagna.com (Feste varie, settembre, ottobre, novembre);
10) www.cortonaonthemove.com (Festival “Fotografia In Viaggio”, Arezzo, fino al 30 settembre);
11) www.accademiaroma.it (Corso gratuito: Consulente e Formatore, 80 ore, Roma, entro il 15);
12) www.incima.org/corsi/workshop-sulle-mappe-dellapprendimento (anche online, martedì 4);
13) www.jhc2012.eu (Forum on Science Communication, Nancy - Francia, 4-7, www.eusja.org);
14) www.piccolofestivaldellapolitica.it (“Infelici e scontenti”, S. Agata de Goti-Benevento, 5-6-7);
15) http://dante2021.it (Festival dantesco a cura dell’Accademia della Crusca, Ravenna, 5-6-7-8);
16) www.festivaletteratura.it (per bambini e adulti, Mantova, da mercoledì 5 a domenica 9);
17) www.mitosettembremusica.it (Festival musicale internazionale, Milano e Torino, dal 5 al 23);
18) www.premioilariaalpi.it (Concorso di giornalismo televisivo, Riccione, dal 6 a sabato 8);
19) www.con-vivere.it (Festival: “Mediterraneo. Popoli e culture”, Carrara, dal 7 a domenica 9);
20) www.iranianfilmfestival.org (Festival dei film e dei cortometraggi, San Francisco - USA, 8 e 9);
21) www.sana.it (Salone internazionale dei prodotti naturali, Bologna, da sabato 8 a martedì 11);
22) http://eecs.disi.unitn.it/futureenergy (Future Energy Systems, Povo - Trento, 11-12-13-14);
23) www.festivaldeisaperi.com (Pavia, 6-9 o più probabile dal 13 al 16, data da confermare);
24) www.milanofilmfestival.it (Festival internazionale, Milano, da mercoledì 12 a domenica 23);
25) www.crisalidefestival.eu (Festival di Arti Performative e Filosofia, Forlì, dal 13 al 16);
26) www.lectorinfabula.com (“Democrazie al bivio”, Conversano - Bari, da giovedì 13 al 16);
27) www.savignanoimmagini.it (Festival della Fotografia, venerdì 14-sabato 15-domenica 16);
28) www.festivalfilosofia.it (la filosofia delle cose, Carpi - Modena - Sassuolo, dal 14 al 16);
29) www.etnacomics.com (Festival: Fumetti, Cinema d’Animazione, Videogiochi; Catania, 14-16);
30) www.continuous-innovation.net (Rete globale di ricercatori e imprenditori, Roma, 14-18);
31) http://thefutureofscience.org (Conferenza “Nanoscience Society”, Venezia, dal 16 al 18);
32) www.pordenonelegge.it (Festa del libro con gli autori, Pordenone, da mercoledì 19 al 23);
33) www.venezia2012.it (Conferenza Internazionale Ecologia e Decrescita, 19-23 settembre);
34) www.salinadocfest.org (Festival del documentario, Isola di Salina, dal 19 al 23);
35) www.gimca.net (Workshop sulla passività, Roma - sede di Federmanager, free entry, il 20);
36) http://web.aimgroupinternational.com/2012/efs (Congresso di Sessuologia, Madrid, 20-22);
37) www.someprefercakefestival.com (Lesbian Film Festival, Bologna, da giovedì 20 al 23);
38) www.fotografiafestival.it (Festival internazionale, Roma, dal 20 settembre al 28 ottobre);
39) www.cimethics.org (International Media Ethics Day, online da varie nazioni, venerdì 21);
40) http://festival.youthpressitalia.eu (Festival del Giornalismo Giovane, Napoli, 21-22-23);
41) www.liberisullacarta.it (Fiera dell’editoria indipendente, Borgo di Farfa - Rieti, 21-22-23);
42) www.italialovesemilia.it (Concerto e raccolta fondi per i terremotati, Reggio Emilia, il 22);
43) www.ioi2012.org (International Olympiad in Informatics, Sirmione-Montichiari, 23-30);
44) www.techandlaw.net/event/interview-with-prof-susan-landau (lezione, Milano, lunedì 24);
45) http://socialmediaweek.org/torino (a cura di Codice-Idee per la Cultura, Torino, 24-28);
46) http://socialmediaweek.org (Barcellona, Berlino, Chicago, Londra, Vancouver, 24-28);
47) http://settimanadelbuonvivere.it (Spettacoli e dibattiti gratuiti, Forlì - Cesena, dal 24 al 30);
48) www.napoliteatrofestival.it (Rassegna teatrale, Napoli, da martedì 25 a domenica 30);
49) www.festivaldellasalute.com (Marina di Pietrasanta e Pietrasanta - Lucca, dal 25 al 30);
50) http://thenextstep.it (attivazione di varie tipologie di corsi di business coaching, inizio il 26);
51) www.bettersoftware.it (Conferenza, Firenze centro, mercoledì 26 e giovedì 27);
52) www.macfrut.com (Fiera Agroalimentare Internazionale, Cesena, dal 26 a venerdì 28);
53) www.torinospiritualita.org (Dibattiti sul significato, Torino, da mercoledì 26 a domenica 30);
54) www.robotfestival.it (anteprima con Alva Noto e Ryuchi Sakamoto, Bologna, giovedì 27);
55) www.innovationfestival.bz.it/it (Festival dedicato all’energia rinnovabile, Bolzano, 27-28-29);
56) www.perugiasciencefest.eu (Festival della Scienza, Perugia, da giovedì 27 a domenica 30);
57) www.festivaldeldiritto.it (“Solidarietà e conflitti”, Piacenza, da giovedì 27 a domenica 30);
58) www.womensfictionfestival.com (Dibattiti letterari, Matera, da giovedì 27 a domenica 30);
59) www.nofrillsexpo.com (The Essential Tourism Trade Show, Bergamo, 28 e 29 settembre);
60) www.triestenext.it (Salone Europeo dell’Innovazione e della Ricerca, Trieste, 28-29-30);
61) www.meiweb.it (“Supersound”: il Festival della Musica Emergente, Faenza, 28-29-30);
62) www.blogfest.it (Festival dei blog e premiazioni, Riva del Garda, da venerdì 28 al 30);
63) www.umanamenteonline.it (Convegno sul Multitasking, Lograto - Brescia, sabato 29).
Poi consiglio alcuni siti: www.psiconauta.com (news psicologiche), www.sositalia.it (adozioni a distanza), www.rockol.it (la musica online), www.ipsnews.net (agenzia giornalistica indipendente e globalizzata) e www.stateofmind.it (il giornale delle scienze psicologiche).
Inoltre segnalo che venerdì 14 settembre insieme al Corriere della Sera, sarà possibile acquistare “Dalla parte dei genitori”, il libro che nasce dall’esperienza di incontro e confronto tra Daniele Novara e centinaia di genitori in difficoltà (opera presso il Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti; ha pubblicato anche “Educare senza il superfluo” con la Mimesis Edizioni). In questo periodo c’è anche la ghiotta occasione di un ebook gratuito in formato pdf (edito da MicroMega).
Infine suggerisco alcune letture: “L’eclissi della borghesia” (Giuseppe De Rita e Antonio Galdo, Laterza, 2011), “Le agenzie di rating” (Ferri e Lacitignola, il Mulino, 2009), “Manifesto capitalista” (Luigi Zingales, Rizzoli, 2012), “Noi siamo la rivoluzione” (uomini e donne che sfidano il presente, Federico Fubini, Mondadori, 2012), “L’interpretazione del crimine” (Gianandrea Serafin, Tangram Edizioni Scientifiche, 2012) e la collana “Crimen” di gialli storici della www.gremese.com (versione economica delle opere di autori italiani e stranieri).