Eventi e Festival delle prossime settimane
par Damiano Mazzotti
lunedì 23 maggio 2011
La primavera-estate 2011 è ricca di incontri molto significativi.
Tra i numerosi festival italiani c’è il famoso e invidiato Festival dell’Economia di Trento, che quest’anno ha ideato due anteprime speciali: 26 maggio Amartya Sen (per approfondimenti: www.stiglitz-sen-fitoussi.fr, www.bepress.com/cas/), 28 maggio www.ahref.eu e www.fondazioneperilsud.it (a Napoli).
Anche se la stagione italiana dei festival si concentra nei mesi di settembre e ottobre, anche la primavera-estate 2011 è ricca di manifestazioni significative di livello internazionale. Gli eventi più importanti sono i seguenti:
1) www.festivaldelleletterature.it (Eventi vari, Roma, da fine maggio a giovedì 23 giugno);
2) www.dialoghisulluomo.it (Festival dell’Antropologia Contemporanea, Pistoia, 27-28-29 maggio);
3) www.festivaldellafelicita.it (Pesaro e Urbino, da venerdì 27 maggio a domenica 5 giugno);
4) www.festivaleconomia.it (Trento e Rovereto, da giovedì 2 a domenica 5 giugno);
5) www.rdueb.it (Fiera della Ricerca e dell’Innovazione, Bologna, mercoledì 8 e giovedì 9 giugno);
6) www.festivalpoesia.org (Festival Internazionale, Genova, da giovedì 9 a domenica 19 giugno);
7) www.biografilm.it (Festival Internazionale, Bologna, da venerdì 10 a lunedì 20 giugno);
8) www.aiccon.it (I giovani economisti dell’Economia Sociale, Forlì, venerdì 17 e sabato 18 giugno);
9) www.maredilibri.it (Festival della letteratura per ragazzi, Rimini, da venerdì 17 a domenica 19);
10) www.canneslions.com (Appuntamento mondiale della creatività commerciale, 19-25 giugno);
11) www.maremetraggio.com (Festival del Cortometraggio, Trieste, 1-9 luglio);
12) www.festivaldispoleto.it (Incontri Scientifici, sabato 2, domenica 3, sabato 9 e domenica 10 luglio);
13) www.santarcangelofestival.com (Festival Internazionale delle Arti, Romagna, 8-17 luglio);
14) www.italiawave.com (grandi ospiti, nuovi talenti e nuove tendenze, Lecce, dal 14 al 17 luglio);
15) www.itsweb.org (I giovani talenti della Moda, Trieste, venerdì 15 e sabato 16 luglio);
16) www.pardo.ch (Festival Internazionale del Film d’Autore, Locarno, 3-13 agosto);
Infine segnalo un concorso di saggistica aperto a tutti gli scrittori con meno di 40 anni (le proposte vanno inviate entro il 15 agosto): http://torino2011.saggiatore.it/concorso-esaggi-under40/, www.saggiatore.it.