Eterologa, le linee guida le dettano i governatori

par UAAR - A ragion veduta
martedì 9 settembre 2014

Quan­to ac­ca­du­to a Roma il 3 set­tem­bre scor­so po­treb­be sem­bra­re una sor­ta di fe­de­ra­li­smo al con­tra­rio, dove in­ve­ce di ri­ven­di­ca­re au­to­no­mia per sé le Re­gio­ni si coor­di­na­no per fare quel­lo che do­vreb­be fare lo Sta­to: sta­bi­li­re del­le re­go­le co­mu­ni, va­li­de su tut­to il ter­ri­to­rio na­zio­na­le. In que­sto caso la sede era quel­la del­la Con­fe­ren­za del­le Re­gio­ni e del­le Pro­vin­ce au­to­no­me, men­tre il tema in di­scus­sio­ne era la fe­con­da­zio­ne ete­ro­lo­ga, il cui di­vie­to è sta­to boc­cia­to dal­la Cor­te co­sti­tu­zio­na­le: da quel mo­men­to è di­ven­ta­ta una vera spi­na nel fian­co del­la mi­ni­stra Bea­tri­ce Lo­ren­zin. Su­bi­to dopo la sen­ten­za del­la Con­sul­ta, in­fat­ti, la mi­ni­stra ave­va dif­fi­da­to le cli­ni­che dal­l’e­ro­ga­re la pre­sta­zio­ne pri­ma del varo da par­te del go­ver­no di un ap­po­si­to de­cre­to di re­go­la­men­ta­zio­ne, sal­vo in se­gui­to pren­de­re atto del fat­to che il go­ver­no non ha nes­su­na in­ten­zio­ne di met­te­re a ri­schio la te­nu­ta del­la mag­gio­ran­za per un tema così con­tro­ver­so. L’i­po­te­si di un sem­pli­ce de­cre­to mi­ni­ste­ria­le non è mai sta­ta pre­sa in con­si­de­ra­zio­ne. E non se ne ca­pi­sce il mo­ti­vo.

In sin­te­si la si­tua­zio­ne ve­nu­ta­si a crea­re non era del­le mi­glio­ri. Da un lato, come sot­to­li­nea­to da tut­ti i giu­ri­sti e con­fer­ma­to da una sen­ten­za del Tri­bu­na­le di Bo­lo­gna, le cli­ni­che ac­cre­di­ta­te per ero­ga­re pre­sta­zio­ni di pro­crea­zio­ne as­si­sti­ta pos­so­no uti­liz­za­re da su­bi­to sia la tec­ni­ca omo­lo­ga che quel­la ete­ro­lo­ga, con buo­na pace dei so­ste­ni­to­ri del “fer­mi tut­ti”. Dal­l’al­tro, l’as­sen­za di una re­go­la­men­ta­zio­ne na­zio­na­le, che vi­sto il for­fait del go­ver­no do­vreb­be es­se­re va­ra­ta dal Par­la­men­to, ri­schia di por­ta­re a dif­fe­ren­ze an­che no­te­vo­li nel­le mo­da­li­tà di ero­ga­zio­ne da un an­go­lo al­l’al­tro del pae­se. E si sa che il Par­la­men­to non è cer­to un esem­pio di ra­pi­di­tà, quin­di que­sta si­tua­zio­ne sa­reb­be sta­ta de­sti­na­ta a per­du­ra­re per un bel po’ di tem­po. Così i go­ver­na­to­ri di Re­gio­ne han­no pen­sa­to bene di la­vo­ra­re per con­ver­ge­re su una po­si­zio­ne co­mu­ne, e han­no con­vo­ca­to in tem­pi ra­pi­di una Con­fe­ren­za straor­di­na­ria per di­scu­te­re la boz­za mes­sa a pun­to da una com­mis­sio­ne tec­ni­ca. Il ri­sul­ta­to è a dir poco sor­pren­den­te: il do­cu­men­to fi­na­le è sta­to ap­pro­va­to al­l’u­na­ni­mi­tà e ades­so do­vrà es­se­re re­ce­pi­to da ogni Re­gio­ne con una pro­pria de­li­be­ra­zio­ne.

Par­ti­co­lar­men­te sod­di­sfat­ta la To­sca­na, che ave­va fat­to da apri­pi­sta con l’ap­pro­va­zio­ne di una de­li­be­ra ad hoc i cui con­te­nu­ti sono sta­ti in lar­ga par­te ri­pre­si nel­l’ac­cor­do tra le Re­gio­ni. Emi­lia-Ro­ma­gna e Li­gu­ria do­vreb­be­ro re­ce­pi­re l’ac­cor­do in que­sti gior­ni, se­gui­ti a bre­ve di­stan­za dal Pie­mon­te, dal­la Lom­bar­dia e poi da tut­te le al­tre. Qual­che pre­oc­cu­pa­zio­ne ri­ma­ne per quan­to ri­guar­da il tema dei co­sti, per­ché non es­sen­do que­sto un trat­ta­men­to pre­vi­sto nei Lea (li­vel­li es­sen­zia­li di as­si­sten­za) non può an­co­ra es­ser­ci un im­pe­gno di spe­sa na­zio­na­le, e quin­di le Re­gio­ni do­vran­no far­se­ne ca­ri­co loro o ero­gar­lo sen­za al­cun tipo di con­tri­bu­zio­ne. Per que­sto Ro­ber­to Ma­ro­ni vor­reb­be che vi fos­se una li­nea co­mu­ne tra le Re­gio­ni an­che per quan­to ri­guar­da l’a­spet­to eco­no­mi­co, ma ri­ba­di­sce che co­mun­que la Giun­ta lom­bar­da do­vreb­be va­ra­re la sua de­li­be­ra alla fine del­la set­ti­ma­na. De­ci­sa­men­te espli­ci­to il com­men­to del­l’al­tro go­ver­na­to­re le­ghi­sta, il ve­ne­to Luca Zaia che, in­ter­vi­sta­to da L’E­spres­so,ha de­fi­ni­to “put­ta­na­ta” il pa­ven­ta­to ri­schio di de­ri­va eu­ge­ne­ti­ca.

La stes­sa pre­si­den­te del­la Ca­me­ra, Lau­ra Bol­dri­ni, ha elo­gia­to i go­ver­na­to­ri per l’ot­ti­mo la­vo­ro svol­to di­cen­do «non mi sem­bra che ci sia un va­cuum le­gi­sla­ti­vo» e ag­giun­gen­do che «è sta­ta po­sta fine a una di­scri­mi­na­zio­ne».

Na­tu­ral­men­te il cli­ma di sod­di­sfa­zio­ne non è af­fat­to ge­ne­ra­le, qual­cu­no che l’ha pre­sa ma­luc­cio ef­fet­ti­va­men­te c’è. La stes­sa Lo­ren­zin, cer­can­do di fare buon viso a cat­ti­va sor­te, ave­va det­to a cal­do «è un bene che le Re­gio­ni tro­vi­no un ac­cor­do», ma già nel­le ore suc­ces­si­ve si sfo­ga­va in un’in­ter­vi­sta ri­la­scia­ta al quo­ti­dia­no dei ve­sco­vi Av­ve­ni­re di­cen­do­si “non se­re­na” per­ché pri­ma dei di­bat­ti­ti ideo­lo­gi­ci ci sono per­so­ne che non sono tu­te­la­te. 

Già la pre­mes­sa non con­vin­ce per nul­la per­ché sem­bra piut­to­sto che le cose stia­no al­l’e­sat­to con­tra­rio, ov­ve­ro che ci sia­no del­le tu­te­le e l’in­ten­zio­ne di can­cel­lar­le per ra­gio­ni ideo­lo­gi­che. La pre­oc­cu­pa­zio­ne prin­ci­pa­le del­la mi­ni­stra ri­guar­da il fat­to che quel­le del­l’ac­cor­do non sono li­nee gui­da per­ché non vin­co­la­no nes­su­no ad os­ser­var­le. Vero in par­te, per­ché di fat­to le Re­gio­ni han­no pre­so un im­pe­gno e sul­la base di que­sto ap­pro­ve­ran­no de­li­be­re va­li­de, e quin­di vin­co­lan­ti, al­l’in­ter­no del ter­ri­to­rio di com­pe­ten­za. De­ci­sa­men­te me­glio che non ave­re nes­sun tipo di re­go­la­men­ta­zio­ne, com’è allo sta­to at­tua­le. Poi, per la mi­ni­stra sen­za nor­me na­zio­na­li non solo non è pos­si­bi­le l’in­se­ri­men­to nei Lea, e di que­sto ab­bia­mo par­la­to so­pra, ma non può es­ser­ci nem­me­no un re­gi­stro dei do­na­to­ri, con con­se­guen­te cri­ti­ci­tà per le ga­ran­zie sa­ni­ta­rie e con il ri­schio che un do­na­to­re po­treb­be su­pe­ra­re il suo li­mi­te per­so­na­le re­can­do­si in più Re­gio­ni e di­chia­ran­do fal­sa­men­te di non aver mai do­na­to al­tro­ve. Bé, se que­sto è il pro­ble­ma sia­mo mes­si be­nis­si­mo, per­ché in­tan­to le ga­ran­zie sa­ni­ta­rie sono com­pre­se nel­l’ac­cor­do, e poi per­ché se è vero che ades­so sono pre­vi­sti dei li­mi­ti per i do­na­to­ri, pur va­li­di solo a li­vel­lo re­gio­na­le, è al­tret­tan­to vero che sen­za ac­cor­do non c’e­ra­no nem­me­no que­sti.

Tra le voci fuo­ri dal coro, al­me­no da par­te isti­tu­zio­na­le, spic­ca an­che quel­la di Pao­la Bi­net­ti. In un suo ar­ti­co­lo pub­bli­ca­to da ilsussidiario.ânet la de­pu­ta­ta del­l’U­dc, già teo­dem nel­le file del Pd, pun­ta il dito sul­la “sor­pren­den­te ac­ce­le­ra­zio­ne” del­le Re­gio­ni, che “sem­bra non ab­bia­no sen­ti­to al­cun bi­so­gno di una leg­ge di ini­zia­ti­va par­la­men­ta­re”, ri­spon­den­te (l’ac­ce­le­ra­zio­ne) a cri­te­ri che sfug­go­no sia a “chi chie­de una sem­pli­fi­ca­zio­ne del­la leg­ge sul­le ado­zio­ni”, e qui il ri­fe­ri­men­to è a Gian An­to­nio Stel­la, che a “chi ha pro­po­sto una leg­ge sul so­ste­gno alla na­ta­li­tà”. Cioè a lei. Ep­pu­re i cri­te­ri alla base del­la ne­ces­si­tà di ac­cor­cia­re i tem­pi sono di una sem­pli­ci­tà di­sar­man­te, ma pro­via­mo co­mun­que a spie­gar(glie)lo nel modo più ele­men­ta­re pos­si­bi­le.

1) Tri­bu­na­li e giu­ri­sti han­no ri­pe­tu­to alla nau­sea che i cen­tri per la PMA sono pie­na­men­te le­git­ti­ma­ti a ope­ra­re;

2) il go­ver­no non ha vo­lu­to prov­ve­de­re in me­ri­to e quin­di si at­ten­de un’i­ni­zia­ti­va del Par­la­men­to;

3) per ar­ri­va­re a una leg­ge ci vor­ran­no come mi­ni­mo dei mesi, più ve­ro­si­mil­men­te de­gli anni. Con que­ste pre­mes­se ci sono due sole pos­si­bi­li­tà: met­ter­si dal­la par­te del­le per­so­ne e cer­ca­re di dare nel­l’at­te­sa un mi­ni­mo di re­go­la­men­ta­zio­ne, op­pu­re met­ter­si dal­la par­te di chi si ap­pel­la a prin­ci­pi non ne­go­zia­bi­li e la­scia­re che si na­vi­ghi a vi­sta. I go­ver­na­to­ri han­no scel­to di sta­re dal­la par­te del­le per­so­ne. Lei, ono­re­vo­le Bi­net­ti, da qua­le par­te sta?

Pro­ba­bil­men­te dal­la stes­sa par­te in cui sta mon­si­gnor Ga­lan­ti­no, at­tua­le se­gre­ta­rio ge­ne­ra­le del­la Cei, che in man­can­za di pre­te­sti mi­glio­ri si la­men­ta del­la vo­lon­tà di giu­sti­fi­ca­re una se­le­zio­ne. “Per­ché è inu­ti­le dire che que­sta non sia una se­le­zio­ne”, af­fer­ma. Per Ga­lan­ti­no la di­stin­zio­ne tra le cop­pie che chie­do­no l’e­te­ro­lo­ga e quel­le che adot­ta­no è “as­so­lu­ta­men­te in­giu­sti­fi­ca­ta”, non è pos­si­bi­le af­fer­ma­re che le pri­me am­bi­sca­no a un pro­ces­so ri­pro­dut­ti­vo del­la ge­ni­to­ria­li­tà men­tre le se­con­de avreb­be­ro solo fi­na­li­tà as­si­sten­zia­li e so­li­da­ri­sti­che, di con­se­guen­za la pre­vi­sio­ne del­la ri­cer­ca del­la com­pa­ti­bi­li­tà fe­no­ti­pi­ca per le pri­me è sba­glia­ta per il sem­pli­ce mo­ti­vo che non vie­ne con­ces­sa an­che alle se­con­de. A noi sem­bra evi­den­te che si trat­ta di due cose di­ver­se, e che di­ver­se sono le mo­ti­va­zio­ni che spin­go­no una cop­pia a sce­glie­re l’u­na piut­to­sto che l’al­tra so­lu­zio­ne. Ba­sta dire che chi sce­glie l’e­te­ro­lo­ga, a dif­fe­ren­za di chi adot­ta, vive an­che le fasi del­la gra­vi­dan­za e del­la na­sci­ta, o è ne­ces­sa­rio ag­giun­ge­re al­tro?

«Nes­su­no è pa­dro­ne di nes­su­no, nem­me­no i ge­ni­to­ri sono pa­dro­ni dei loro fi­gli» dice Ga­lan­ti­no, e que­sto chia­ri­sce per­fet­ta­men­te la po­si­zio­ne sua e del­la Chie­sa cat­to­li­ca. Già, per­ché se­con­do il ca­te­chi­smo cat­to­li­co “di­ve­nu­to mem­bro del­la Chie­sa, il bat­tez­za­to non ap­par­tie­ne più a se stes­so”, ma “a co­lui che è mor­to e ri­su­sci­ta­to per noi”. Ma ba­sta evi­ta­re il bat­te­si­mo per ri­sol­ve­re il pro­ble­ma alla ra­di­ce.

 

Foto: Jarry Lai/Flickr

 


Leggi l'articolo completo e i commenti