Ercolano festeggia la legalità
par Stefano Malla
venerdì 10 dicembre 2010
Una città che si sta battendo per portare lo spirito della legalità sempre più nell’animo della popolazione. Questa è Ercolano. Il contrario di quanto è stata questa città in passato. Un atto che si accomuna con quanto sta accadendo invece nelle ultime stagioni. Senza dimenticare il lavoro della passata amministrazione guidata da Nino Daniele. Una lotta che passa anche attraverso l’associazionismo antiracket, la costituzione della web radio della legalità, Radio Siani.
Non basta il lavoro delle forze dell’ordine. Né l’associazionismo fatto dietro quattro mura. Bisogna scendere in piazza. Nasce da questo pensiero l’idea della festa della legalità. La prima festa della legalità che si terrà alle ore 11 di domenica 19 dicembre ad Ercolano. A piazza Pugliano. Luogo simbolo della criminalità. Un messaggio chiaro quello degli organizzatori. Come è stato scritto è “un luogo che ha dato alle cronache fiumi di parole da affidare all’attenzione globale. Per anni mera pagina oscura della vita della città. Zona ad alto tasso criminale. Le erbacce non sono state estirpate completamente dai meandri territoriali, ma si inizia a respirare aria pura”.
Patrocinato dal Comune di Ercolano l'evento è stato inserito nell'ambito delle attività natalizie. L'assessore alla Cultura Lino Vitiello si è avvalso della collaborazione di tre associazioni presenti sul territorio: Ercolano Viva, Hippocampus e A. E. O. P. – Guardie ambientali. Realtà che nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'evento di scena il prossimo Saranno rappresentate anche loro, nelle persone dei rispettivi presidenti Ciro Santoro e Ciro Borrelli, nella conferenza stampa di presentazione dell’evento che si terrà il prossimo martedì 14 dicembre alle ore 10 presso Villa Ruggiero.
Saranno presenti all'evento anche il Forum dei Giovani e Radio Siani. Proprio la web radio della legalità promulgherà questa voce nell’etere attraverso una diretta streaming. Presente anche l’associazione Antiracket Ercolano Liberà. Illustri nomi tra gli invitati alla manifestazione. Tano Grasso, presidente onorario della Fai (Federazione antiracket italiana), dell’ex sindaco Nino Daniele, oggi presidente della Scuola della legalità e di Luisa Bossa, parlamentare e componente della Commissione Antimafia.