Crisi Grecia cederà la sua Sovranità alle banche in cambio del salvataggio

par Stefano Bassi (Beatotrader)
martedì 31 maggio 2011

Aggiornamento delle 10.47

Prima di Fitch ve l'avevamo detto qui e su MercatoLibero. ma per adesso ai Mercati-casinò va bene così. Fitch remains of the opinion that only the combination of sustained economic recovery and fiscal consolidation, and structural reform offer a credible path to the restoration of sovereign creditworthiness of Greece...

La situazione rimane fludia (e lo rimarrà sino a quando non vi sarà un vero cambiamento e una vera crescita economica per le nazioni indebitate)

 

Da ieri sera girano voci insistenti che la Grecia accetterà di cedere Sovranità in cambio di un secondo salvataggio (bailout) da 65 miliardi di euro.

L'indiscrezione più decisiva sarebbe che la Germania avrebbe calato le brache ed avrebbe accettato il 2° grasso grosso salvataggio greco in soli 12 mesi. Non c'è ancora nulla di definito e come ben sappiamo queste "cose" si rivelano poi lunghe e tormentate: con un sacco di colpi di scena.



In compenso già tutti sappiamo chi, alla fine della fiera, ci perderà: come sempre. Ma quest'ultimo fattore è ulteriormente positivo per i Mercati Finanziari: infatti se risulta evidente che la massa pagherà per i pochi, i pochi che speculano sui mercati gongolano (in particolare stanno salendo i titoli bancari).

Ed infatti le Borse stanno già entrando in modalità Risk On, con dollaro che scende, euro che decolla, petrolio ed altre commodities strategiche in verde smagliante...

Borsa USA che, dopo un giorno di festività, è piena di coca-cow-boys in crisi di astinenza da tasto buy (futures nettamente in positivo) e Borse UE come sempre al traino. Insomma il solito classico VIDEOGIOCO...

In ogni caso, a parte l'entusiamo dei Mercati-Casinò, nel breve la situazione rimane ancora molto fluida.


Leggi l'articolo completo e i commenti