Champions League: Napoli mette ko il Chelsea, 3-1. Il sogno continua
par Lo Sportivo
mercoledì 22 febbraio 2012
Grande aria di attesa ieri sera allo stadio San Paolo per l'andata degli ottavi di Champions: il Napoli a un passo dalla storia deve riscattarsi dopo una deludente performance in Coppa Italia. E gli azzurri di Mazzarri sbalordiscono tutti ancora una volta: 3 a 1 sul Chelsea, dopo il momentaneo svantaggio per la rete di Mata, Lavezzi e Cavani regalano tre gol ai tifosi in delirio. Il sogno continua...
Per un attimo cala il gelo sullo stadio partenopeo: dopo un avvio convincente da parte degli azzurri, Mata riusce a sfruttare a suo vantaggio un errore del capitano Cannavaro. Al 27' il Napoli è sotto. La risposta della squadra di casa però non si fa attendere: al 38' il Pocho Lavezzi, giudicato all'unanimità il migliore in campo, riporta la situazione in equilibrio. Gran destro a 20 metri dalla porta e pallone che si infila a pochi centimetri dal palo. Le emozioni però sono appena cominciate. Neanche dieci minuti dopo, al secondo minuto di recupero, Cavani regala ai suoi tifosi la vera chicca della serata: cross tagliato di Inler e tocco di spalla del Matador: è rete. Il Napoli va agli spogliatoi in situazione di vantaggio.
E' ancora il Napoli a segnare il passo nella ripresa: nonostante alcune buone intuizioni del Chelsea, i partenopei non mostrano cedimenti. Al 20' arriva il gol della doppietta di Lavezzi: su suggerimento di Cavani che salta Cech in area, il Pocho appoggia agilmente il pallone nella rete avversaria.
Poco hanno potuto i superfavoriti Bleus contro la squadra napoletana e soltanto un miracoloso salvataggio di Cole sulla linea di rete li salva dall'insidioso tiro di Maggio al 35'.
Al fischio finale è il delirio. Mazzarri, che ha seguito il match in albergo a seguito della squalifica dell'ultima partita di Champions, commenta: "Questa squadra mi stupisce sempre. Abbiamo reagito alla grande, segnato tre gol e creato tante palle gol". Poi il Pocho fa tornare con i piedi per terra: "Il Chelsea è forte e ancora non è finita, dovremo andare là e cercare di segnare, ma c'è un buon margine e siamo ottimisti". L'appuntamento è per la gara di ritorno, il 14 marzo, Londra.