Centrale elettrica di ultima generazione a Porto Marghera

par Attilio Runello
lunedì 26 giugno 2023

Edison ha inaugurato a Porto Marghera la prima centrale termoelettrica di ultima generazione che contribuisce alla transizione energetica del Paese.

 La centrale è ritenuta la più efficiente d'Italia e tra le più efficienti al mondo. Si è ammodernato la centrale termoelettrica preesistente, realizzata nel 1964. Nel 1992 ospitava il primo ciclo combinato a gas naturale realizzato in Italia. I lavori di cantiere hanno avuto una durata complessiva di 4 anni, hanno impiegato fino a mille maestranze durante le fasi di picco e 250 imprese fornitrici, per un investimento complessivo di circa 400 milioni di euro. «Il nostro gruppo ha un piano di investimenti pari a 10 miliardi di euro da qui al 2030 dedicato alla transizione energetica; la metà è destinato alla crescita nelle fonti rinnovabili. Il nuovo impianto di Marghera è la dimostrazione di come coniugare le diverse tecnologie con l'obiettivo comune della decarbonizzazione, per garantire la sicurezza della fornitura energetica e la sostenibilità economica», ha aggiunto Monti, amministratore delegato del gruppo. il parco impianti di Edison in Italia comprende 107 centrali idroelettriche, 53 campi eolici, 56 fotovoltaici e 14 cicli combinati a gas per un totale di 7,2 GW di potenza installata distribuita su tutto il territorio, che copre il 7% della produzione nazionale di energia elettrica.


Leggi l'articolo completo e i commenti