“Cambiare il sistema, non il clima” vertice Onu sul clima. “Evacuazioni” in Italia?
par Bobby Falvella
venerdì 25 novembre 2011
Controinformazione, incredibile il fragoroso silenzio dei media sul Terzo Vertice Climatico (Durban/Sudafrica, dal 28 novembre al 10 dicembre, i precedenti a Copenaghen nel 2009 e a Cancun nel 201).
Al contrario ogni giorno tv e giornali sono irti di notizie su: frane, alluvioni, danni, morti, feriti, ecc (gli effetti del cambiamento climatico). Della serie: raccontare gli effetti, censurare le cause. Nelle ultime alluvioni (Liguria, Sicilia, ecc.) si rileva un dato impressionante (macroscopica spia del mutamento climatico in atto): in sole poche ore è caduta gran parte della pioggia che finora cadeva in un intero anno (precisamente: circa la metà in Sicilia, circa la terza parte in Liguria).
Finora si considerava “Evento massimo” una pioggia di 20-30 millimetri/ora (questo è il parametro con cui finora si progettavano impianti e fognature), ora in Liguria e Sicilia si sono avute pioggie di 300-400 millimetri, più di dieci volte tanto.