Bildelberg: Scilipoti denuncia Monti? E Tremonti?
par
mercoledì 14 dicembre 2011
Sembra che Scilipoti abbia fatto la scoperta del secolo. Monti va denunciato perchè appartiene al gruppo Bilderberg e quindi viola la Costituzione. Ma lo smemorato dimentica un piccolo particolare: Tremonti fa parte della stessa cricca.
Premesso che sapevamo già chi fosse Monti e da quale "albero genealogico" discendesse, oggi scopriamo elementi di centrodestra, i quali, un tempo, mai avevano nominato il gruppo Bilderberg o il Nuovo Ordine Mondiale, sperticarsi nel diffondere complotti planetari. Come se avessero fatto la scoperta del secolo.
Stupisce leggere di un Bossi che quasi abbraccia il pensiero comunista, così come sbalordisce leggere il berlusconiano giornaletto di famiglia attaccare il neo Premier, abbracciando teorie sul Signoraggio, da secoli ventilate.
E peggio ancora, sgomenta apprendere che il solito Domenico Scilipoti (starà rimpiazzando i comici siparietti di Berlusconi?) intenderebbe denunciare Mario Monti, perché aderisce all'associazione occulta del gruppo Bilderberg. Accompagnato da Sara Tommasi, (serve aggiungere altro, alla fama della signorina?) l'emergente showman, emulo del Cavaliere uscente, ne ha per tutti. Ma quest'uomo ci è o ci fa?
Dimentica di aver sostenuto il precedente Governo, di cui faceva parte anche Tremonti? Peggio: rinnega, vantando pressioni e ricatti che lo avrebbero costretto a sostenere il Pdl. Dopo aver tradito l'Idv, ora torna a voltare le spalle a chi aveva giurato fedeltà: Giuda, in confronto, era un principiante. E visto che il "Responsabile" non ricorda, rinfreschiamogli la memoria.
Bilderberg: i nomi degli italiani.
- Agnelli Giovanni, Presidente Gruppo Fiat
- Agnelli Umberto, Presidente Gruppo Fiat
- Ambrosetti Alfredo, Presidente Gruppo Ambrosetti
- Bernabè Franco, Ufficio italiano per la Ricostruzione nei Balcani
- Bonino Emma, Membro della Commissione Europea
- Cantoni Giampiero, Presidente BNL
- Caracciolo Lucio, Direttore Limes
- Cavalchini Luigi, Unione Europea
- Ceretelli Adriana, Giornalista, Bruxelles
- Cipolletta Innocenzo, Direttore Generale Confindustria
- Cittadini Cesi Giancarlo, Diplomatico USA
- De Benedetti Rodolfo, CIR
- De Bortoli Ferruccio, RCS libri
- De Michelis Gianni, Ministro degli Affari Esteri
- Draghi Mario, Direttore Min. Tesoro
- Fresco Paolo, Presidente Gruppo FIAT
- Galateri Gabriele, Mediobanca
- Giavazzi Francesco, Dicente Economia Bocconi
- La Malfa GIorgio, Segretario nazionale PRI
- Martelli Claudio, Deputato – Ministero Grazia e Giustizia
- Masera Rainer, Direttore generale IMI
- Merlini Cesare, Vicepresidente Council for the United States and Italy
- Monti Mario, Commissione Europea
- Padoa Chioppa Tommaso, BCE Banca Centrale Europea
- Passera Corrado, Banca Intesa
- Prodi Romano, Presidente UE
- Profumo Alessandro, Credito Italiano
- Riotta Gianni, Editorialista La Stampa
- Rognoni Virginio, Ministero della Difesa
- Romano Sergio, Editorialista La Stampa
- Rossella Carlo, Editorialista La Stampa
- Ruggiero Renato, Vicepresidente Schroder Salomon Smith Barney
- Scaroni Paolo, ENEL Spa
- Silvestri Stefano, Istituto Affari Internazionali
- Siniscalco Domenico, Direttore Generale Ministero Economia
- Spinelli Barbara, Corrispondente da Parigi – La Stampa
- Stille Ugo, Corriere della Sera
- Tremonti Giulio, Ministro dell’Economia
- Tronchetti Provera Marco, Pirelli Spa
- Visco Ignazio, Banca d’Italia
- Vittorino Antonio, Commissione Giustizia UE
- Zannoni Paolo, Manager gruppo FIAT