Anche i "quadri" aderiscono allo sciopero della Fiom

par Paolo Borrello
venerdì 9 marzo 2012

L’Agenquadri, un’associazione che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori quadri, professionisti e alte professionalità, ha deciso di aderire allo sciopero generale indetto dalla Fiom Cgil.

Agenquadri e Fiom, a tale proposito, hanno redatto un appello congiunto. Nell’appello si legge, fra l’altro, “Le discussioni intorno all'articolo 18, la riforma del mercato del lavoro (per non parlare di quella delle pensioni), il tema dei diritti e della democrazia nei luoghi di lavoro (lo stravolgimento del contratto Fiat ne è un esempio lampante) e non ultimo l'attacco frontale alla pluralità di pensiero e informazione con la rimozione delle bacheche de l'Unità, coinvolgono tutto il mondo del lavoro”.

Poi così prosegue: “I quadri, i professionisti e le alte professionalità stanno pagando un prezzo altissimo: riduzione delle retribuzioni reali, precarietà, espulsione dal mondo del lavoro, estrema difficoltà a trovare nuove opportunità, sono gli aspetti più evidenti e che accomunano giovani laureati e lavoratori esperti in una drammatica prospettiva d’incertezza”. E per quanto riguarda l’articolo 18 si sostiene che “va respinta ogni sua manomissione. Le vere priorità economiche, sociali e politiche sono la riunificazione dei diritti nel lavoro, la difesa dell'occupazione e la costruzione di nuovi posti di lavoro. Occorre prevedere un piano di investimenti pubblici e privati, per un rilancio del sistema industriale fondato su innovazione, formazione e sostenibilità”.

Che cos’è l’Agenquadri? Agenquadri è un'associazione sindacale autonoma che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori quadri, professionisti e alte professionalità. L'Associazione svolge le sue funzioni di promozione, tutela e rappresentanza di questi lavoratori, con autonomia politica, giuridica, amministrativa e di iniziativa, in forma organizzata, in Italia e all'estero, in tutti i settori del lavoro. Agenquadri è affiliata alla CGIL, i rapporti tra le due associazioni sono regolate dal Patto di Affiliazione, rinnovato nell'autunno del 2010.


Leggi l'articolo completo e i commenti