Afghanistan: muoiono più mercenari che soldati

par Mazzetta
venerdì 24 settembre 2010

 

In Iraq gli Stati Uniti hanno ridotto le truppe di stanza ritirando tutti i battaglioni da combattimento. In Afghanistan invece hanno aumentato la presenza di truppe combattenti, ma in tutti e due i paesi aumenta il numero dei mercenari morti al seguito delle truppe americane.

Aumenta così tanto che, secondo Pro Publica, nei due paesi oggi muoiono più mercenari che soldati americani. Non tutti i mercenari sono armati o pronti al combattimento, in gran parte sono addetti alla logistica e alla cura delle truppe combattenti, ma operano in un teatro di guerra al seguito di un esercito combattente e non li si può scambiare per camerieri o autisti civili. Sono a tutti gli effetti parte di un dispositivo militare e i loro caduti andrebbero considerati tra i costi della guerra per gli Stati Uniti, anche se l'operazione provocherebbe il raddoppio delle vittime ufficiali per parte americana nelle due guerre.

Invece si preferisce ignorarne il numero e anche l'esistenza, finchè è possibile, ma è chiaro che un aumento delle morti tra i ranghi mercenari rappresenta la dimostrazione che le due guerre non stando andando affatto bene e che non sono per niente finite.


Leggi l'articolo completo e i commenti